Aave: aggiornamento del prezzo e scenari futuri tra breakout e consolidamento
AAVE è attualmente scambiato a 168,67 USD, registrando un aumento giornaliero dell’1,06%.


Il token AAVE è attualmente scambiato a 168,67 USD, registrando un aumento giornaliero dell’1,06%. Nonostante un calo del volume degli scambi nelle ultime 24 ore, il sentiment degli investitori rimane ottimista: l’84% della community si dichiara bullish. L’interesse attorno al protocollo è alimentato sia dalla recente performance tecnica sia dal suo ruolo centrale nella finanza decentralizzata.
Punti Chiave su Aave
- Prezzo attuale: $168,67, in crescita giornaliera dell’1%.
- Market cap: $2,54 miliardi, in salita dell’1,27%.
- Volume 24h: $200,7 milioni, in calo del 20,29%.
- TVL (Total Value Locked): $19,89 miliardi, tra i più alti della DeFi.
- Sentiment positivo: 84% degli utenti è ottimista.
- Performance settimanale: testati i $179,39 come massimo recente.
Aave: un protocollo chiave per la DeFi
Aave si conferma come una delle piattaforme fondamentali nella finanza decentralizzata (DeFi), grazie al suo sistema di prestiti senza intermediari, basato su smart contract. Con oltre $19,8 miliardi di TVL, il protocollo si posiziona tra i primi del settore.
Tra i punti di forza:
- Prestiti e depositi per decine di asset.
- Supporto multichain (Ethereum, Arbitrum, Optimism, Polygon e altri).
- Prossima espansione del Protocol V4 con funzionalità modulabili e prestiti isolati.
Analisi tecnica: livelli chiave e dinamiche recenti
Il grafico mostra un movimento positivo, con una ripresa da un minimo di 163 USD e un massimo intraday toccato di recente a 179,39 USD. Attualmente, il prezzo è in fase di consolidamento sopra i 168 USD, vicino alla media mobile a 7 giorni.
Livelli da monitorare:
- Resistenza: 171–172 USD (breakout potenziale).
- Supporto: 164–165 USD (difeso più volte).
- RSI recente >80: possibile segnale di ipercomprato, seguito da una breve correzione.
Previsione bullish: rottura dei 180 USD?
Se il prezzo superasse i 172 USD con volumi sostenuti, AAVE potrebbe dirigersi verso i 180 USD, con possibili estensioni fino ai 185–190 USD.
Fattori a favore di uno scenario rialzista:
- Lancio del Protocol V4, atteso entro metà anno.
- Crescita costante del TVL e nuovi mercati di prestito.
- Interesse istituzionale e aumento della domanda per stablecoin decentralizzate (es. GHO, la stablecoin nativa di Aave).
Previsione bearish: ritorno verso i 160 USD?
Nel caso di una perdita del supporto chiave a 165 USD, il prezzo potrebbe tornare nella zona 160–157 USD, area già testata a metà aprile.
Cause di un possibile ribasso:
- Presenza di ipercomprato sul breve periodo (RSI elevato).
- Calo prolungato dei volumi, come indicato dal -20% delle ultime 24h.
- Possibili prese di profitto dopo il recente rally fino a 179 USD.
Aave si trova in una fase tecnica interessante: dopo un’impennata che ha testato i 179 USD, il prezzo sta consolidando in attesa di un nuovo segnale di breakout. I fondamentali restano solidi, con un TVL tra i più alti del settore e una roadmap che punta a innovare ulteriormente la DeFi.