Apple perde 700 milioni di dollari di valutazione: ora è dietro a Microsoft
Microsoft si posiziona a 2.640 miliardi di dollari, contro i 2.600 di Apple
Alla fine è successo: Microsoft ha superato Apple, conquistando il titolo di azienda di maggior valore a livello globale. Questo cambio al vertice è una diretta conseguenza dei nuovi dazi doganali introdotti dall'amministrazione Trump, misure che colpiscono le importazioni da numerose nazioni ma penalizzano in modo particolare la Cina, data la forte dipendenza di Apple dalla produzione in quel paese. La capitalizzazione di mercato dell'azienda di Cupertino è così scesa a 2.600 miliardi di dollari, superata dai 2.640 miliardi di Microsoft.
L'impatto su Apple è particolarmente pesante poiché circa il 90% dei suoi prodotti, incluso l'iPhone, viene assemblato proprio nel paese asiatico. I nuovi dazi sui beni cinesi, che possono raggiungere aliquote aggiuntive fino al 125%, hanno innescato un crollo delle azioni Apple superiore al 20%, portando a una perdita di valore di mercato stimata attorno ai 700 miliardi di dollari.
LE OPZIONI PER APPLE
Di fronte a questa pressione, Apple starebbe valutando significative modifiche alla sua catena di approvvigionamento. Tra le opzioni riportate, vi è lo spostamento della produzione di iPhone destinati agli USA verso l'India, dove i dazi applicabili sarebbero decisamente inferiori (attorno al 27%), anche se è bene ricordare che, nel frattempo, il CEO Tim Cook è attivamente impegnato nel cercare di ottenere esenzioni sui dazi imposti dal governo.