Samsung ha donato 315.000 dollari al comitato per l'inaugurazione di Trump
C'è chi ha donato 1 milione di dollari.
I dati della Commissione Elettorale Federale (FEC) hanno rivelato che Samsung si è unita ad altre importanti aziende sudcoreane nel donare al comitato per l’inaugurazione del presidente Trump nel 2025. Nel dettaglio, ha donato un totale di 315.000 dollari, una cifra importante ma che in realtà è comunque ben al di sotto del milione di dollari versato da altre grandi aziende tecnologiche.
Tutto ciò potrebbe stranire di primo acchito, anche alla luce dell'ultimo discorso che fece l'ex presidente Joe Biden dallo Studio Ovale, in cui sottolineò la sua preoccupazione sul fatto che i giganti tech stessero assumendo un potere così grande da mettere a rischio i principi fondamentali della democrazia americana. Tuttavia, è comune che le principali aziende, sia statunitensi che straniere, effettuino donazioni al comitato per l’inaugurazione del nuovo presidente. Questa prassi consolidata è vista come un segnale di allineamento con il nuovo presidente e la sua amministrazione.
UNA PRASSI CONSOLIDATA
Il presidente eletto degli Stati Uniti può ricevere donazioni legalmente da individui e aziende statunitensi attraverso il comitato per l’inaugurazione. La Commissione Elettorale Federale rende poi pubblici i dettagli di tutte le donazioni entro 90 giorni dall’inaugurazione. Questi fondi possono essere utilizzati per progetti commemorativi, come biblioteche o musei, una volta concluso il mandato del presidente eletto.