Mercuryo lancia Spend: la nuova carta di debito crypto Mastercard integrata in Ledger Live
Mercuryo ha annunciato il lancio di Spend, una nuova carta di debito crypto firmata Mastercard, disponibile su Ledger Live.


Mercuryo, piattaforma globale per infrastrutture di pagamento, ha annunciato oggi il lancio ufficiale di Spend, una nuova carta di debito crypto alimentata esclusivamente dal circuito Mastercard. Disponibile tramite Ledger Live, l’applicazione ufficiale per la gestione sicura di criptovalute e NFT, la carta consente agli utenti di effettuare acquisti in valuta fiat utilizzando direttamente i propri token digitali.
Con oltre 7 milioni di utenti, Ledger rappresenta uno dei principali attori nel settore della custodia autonoma di criptovalute. L’introduzione della carta Spend segna un passo significativo verso l’integrazione tra il mondo Web3 e l’economia reale, offrendo agli utenti la possibilità di spendere i propri asset digitali in modo semplice, sicuro e immediato.
Come funziona la carta Spend di Mercuryo
La carta Spend può essere attivata istantaneamente e senza costi direttamente all’interno dell’app Ledger Live. Una volta attivata, consente agli utenti di convertire i propri Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH) in valuta fiat per effettuare acquisti presso oltre 150 milioni di esercenti in tutto il mondo dove è accettato il circuito Mastercard.
Inizialmente, la carta supporterà BTC ed ETH, ma nei prossimi mesi verranno aggiunti anche stablecoin e altri token digitali. La carta è compatibile con Apple Pay e Google Pay, permettendo così pagamenti sia online che nei negozi fisici.
Sicurezza e controllo: i punti di forza
Uno degli aspetti più rilevanti della carta Spend è la possibilità di essere finanziata direttamente da wallet self-custody, garantendo agli utenti il pieno controllo sui propri fondi. Inoltre, le transazioni effettuate con Spend beneficiano delle protezioni offerte da Mastercard, inclusi i protocolli AML (Anti-Money Laundering) e KYC (Know Your Customer).
La carta offre anche un’esperienza utente ottimizzata, con limiti di spesa flessibili e trasparenza sui costi. Il limite mensile di spesa è fissato a €40.000, un tetto che soddisfa le esigenze sia degli utenti occasionali che di quelli più attivi.
Una partnership strategica tra leader del settore
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Mercuryo, Ledger e Mastercard, tre realtà che condividono la visione di un ecosistema digitale sicuro, accessibile e integrato.
Petr Kozyakov, co-fondatore e CEO di Mercuryo, ha dichiarato:
“Siamo entusiasti di lanciare Spend su Ledger, il portafoglio hardware non-custodial più apprezzato dalla community crypto. Questa partnership rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia all’avanguardia e user experience senza compromessi.”
Anche Jean-Francois Rochet, Vicepresidente Esecutivo dei Servizi al Consumatore di Ledger, ha sottolineato l’importanza della collaborazione:
“Siamo felici di accogliere Mercuryo tra i programmi di carte compatibili con Ledger. Spend, integrata direttamente con la self-custody, offre agli utenti la migliore esperienza possibile, potenziata dalla rete globale di Mastercard.”
Mercuryo: innovazione continua nel Web3
Fondata nel 2018, Mercuryo si è affermata come uno dei principali innovatori nel panorama Web3, offrendo soluzioni di pagamento che semplificano l’accesso e l’utilizzo delle criptovalute. L’azienda si distingue per la sua capacità di integrare in modo fluido i pagamenti on-chain, rendendo l’esperienza intuitiva anche per i nuovi utenti.
Tra i suoi partner figurano nomi di rilievo come MetaMask, Trust Wallet, 1inch e PancakeSwap, a testimonianza della sua crescente influenza nel settore. Con Spend, Mercuryo amplia ulteriormente la propria offerta, consolidando la sua posizione come pioniere nell’ecosistema DeFi.
Ledger: dieci anni di sicurezza digitale
Nel 2024, Ledger celebra il suo decimo anniversario come leader mondiale nella sicurezza degli asset digitali, sia per utenti privati che per aziende. Con oltre 7 milioni di dispositivi venduti in 180 paesi e più di 100 istituzioni finanziarie servite, Ledger protegge attualmente oltre il 20% degli asset crypto a livello globale.
La sicurezza è garantita dal team Ledger Donjon, uno dei gruppi di sicurezza offensiva più rispettati al mondo, che lavora per proteggere gli utenti da frodi, attacchi e perdite. Solo nel 2023, oltre 14 miliardi di dollari sono stati persi a causa di hack e truffe: un dato che sottolinea l’importanza di soluzioni come quelle offerte da Ledger.
Un futuro più accessibile per le criptovalute
Con il lancio della carta Spend, Mercuryo e Ledger rispondono a una crescente domanda da parte degli utenti: poter utilizzare le proprie criptovalute nella vita quotidiana, con la stessa facilità delle carte di credito tradizionali. Questa innovazione rappresenta un passo concreto verso l’adozione di massa degli asset digitali, rendendoli strumenti di pagamento reali e tangibili.
L’iniziativa è attualmente disponibile per gli utenti residenti nell’Area Economica Europea (EEA), ma l’obiettivo è quello di estendere il servizio a livello globale, offrendo a sempre più persone la possibilità di spendere crypto in modo sicuro, trasparente e immediato.
In un mondo in cui la finanza decentralizzata continua a evolversi, soluzioni come Spend dimostrano come la tecnologia possa avvicinare il futuro, un acquisto alla volta.