Copilot scopre 11 bug in GRUB2
Microsoft utilizza l'IA per scoprire vulnerabilità nei bootloader open-source The post Copilot scopre 11 bug in GRUB2 first appeared on Hackerjournal.it.

Microsoft ha recentemente utilizzato l’intelligenza artificiale (IA) per identificare vulnerabilità critiche in bootloader open-source come GRUB2, U-Boot e Barebox. Questi bootloader sono fondamentali per l’avvio di sistemi operativi in diversi ambienti: Linux, dispositivi embedded e infrastrutture cloud. In particolare, è stato scoperto un overflow di interi in GRUB2 che potrebbe permettere a malintenzionati di bypassare le protezioni UEFI Secure Boot, compromettendo l’integrità del sistema.
Dettagli sulle vulnerabilità
L’IA di Microsoft, denominata Security Copilot, ha guidato i ricercatori nell’analisi del codice sorgente, evidenziando anomalie e affinando le query in tempo reale. Questo approccio ha accelerato il processo di individuazione delle vulnerabilità, consentendo una risposta più rapida alle minacce, sottolineando l’importanza dell’uso dell’intelligenza artificiale nella sicurezza informatica per scoprire e mitigare proattivamente le vulnerabilità, soprattutto in componenti software critici come i bootloader. I cybercriminali potrebbero aggirare Secure Boot e BitLocker e installare bootkit per riuscire a prendere il controllo del sistema.
Visitate il sito Microsoft per avere maggiori informazioni sulle 11 vulnerabilità scoperte in GRUB2.
Leggi anche: “Dati e identità protetti dall’IA”
*illustrazione articolo progettata da Microsoft SecurityThe post Copilot scopre 11 bug in GRUB2 first appeared on Hackerjournal.it.