NeuralWriter: il miglior strumento AI gratuito per riscrivere testi in oltre 30 lingue

NeuralWriter è un tool AI gratuito, pensato per aiutarti a riscrivere testi in modo naturale e multilingua.

Apr 6, 2025 - 09:47
 0
NeuralWriter: il miglior strumento AI gratuito per riscrivere testi in oltre 30 lingue
NeuralWriter ai

Scrivere contenuti originali oggi è più importante che mai. Soprattutto se lavori nel mondo del digitale, dei contenuti online o magari nel settore crypto, dove la velocità, la chiarezza e l’unicità fanno davvero la differenza. È proprio in questo contesto che entra in gioco NeuralWriter, un tool gratuito basato sull’intelligenza artificiale, pensato per aiutarti a riscrivere testi in modo naturale e multilingua.

Semplice da usare, accessibile e senza nemmeno bisogno di registrazione, NeuralWriter si sta rapidamente affermando come una delle migliori alternative a servizi come Quillbot. Ma cosa lo rende davvero interessante? Vediamolo insieme.

Cos’è e come funziona NeuralWriter

NeuralWriter è uno strumento online che sfrutta l’intelligenza artificiale per parafrasare testi. Il suo punto di forza è la capacità di riscrivere interi paragrafi mantenendo lo stesso significato, ma rendendo il testo più scorrevole, naturale e spesso anche più gradevole da leggere.

Può essere usato direttamente dal sito, senza login, e supporta più di 30 lingue, italiano compreso. In pratica, incolli un testo, scegli la lingua, selezioni il tipo di riscrittura che preferisci (più fedele, più fluida o più creativa) e il gioco è fatto. In pochi secondi hai una nuova versione del tuo contenuto, pronta per essere utilizzata.

A cosa serve davvero? Alcuni casi pratici (soprattutto nel mondo crypto)

NeuralWriter non è solo un “parafrasatore” automatico. Può diventare uno strumento prezioso in tantissime situazioni. Ad esempio:

  • Hai ricevuto un comunicato stampa da un progetto crypto e vuoi pubblicarlo sul tuo blog senza rischiare duplicazioni SEO? NeuralWriter può aiutarti a riscriverlo mantenendo intatto il messaggio.
  • Devi adattare lo stesso contenuto per diversi social? Con questo strumento puoi creare versioni diverse di uno stesso testo per Instagram, LinkedIn o X, ognuna con un tono di voce differente.
  • Ti occupi di traduzione o localizzazione di contenuti? Puoi usarlo per rendere più fluidi articoli o whitepaper tradotti da altre lingue.
  • Vuoi migliorare la leggibilità di un testo tecnico o renderlo più “umano” per il tuo pubblico? Questo è uno dei suoi punti forti.

Strumenti extra disponibili su NeuralWriter

Oltre alla funzione di parafrasi, il sito offre anche altri strumenti utili, pensati per chi lavora con i contenuti:

  • Un generatore di prompt AI, utile anche per copywriter o creator
  • Un riassuntore automatico, perfetto per testi lunghi
  • Un contatore di parole e caratteri
  • Un rilevatore di contenuti AI (per verificare quanto il tuo testo sembri scritto da un’intelligenza artificiale)
  • Un generatore di immagini AI e un upscaler per migliorare la qualità delle immagini

C’è anche un’estensione gratuita per Chrome, comoda se vuoi usare il tool mentre navighi o scrivi in altre piattaforme online.

Perché è utile anche per chi lavora nel Web3

Nel settore crypto e blockchain, dove spesso ci si ritrova a gestire whitepaper, articoli, traduzioni, blog post e contenuti promozionali in più lingue, NeuralWriter può semplificare tantissimo il lavoro. È utile anche per:

  • Riscrivere parti di documentazione tecnica in modo più accessibile
  • Adattare contenuti per DAO o community internazionali
  • Creare post promozionali diversi per pubblici e piattaforme differenti
  • Migliorare descrizioni su piattaforme DeFi, marketplace NFT o app decentralizzate

Da dove iniziare

Se vuoi provarlo, ti basta andare sul sito web ufficiale Non serve iscriversi, puoi iniziare subito. Incolla il tuo testo, scegli la lingua e la modalità di riscrittura e guarda cosa succede.

Se lavori con le parole, soprattutto nel mondo crypto, probabilmente diventerà uno dei tuoi strumenti preferiti.

Conclusione

NeuralWriter è molto più di un tool che riscrive i testi: è un vero e proprio alleato per chi crea contenuti. Gratuito, intuitivo e potente, è perfetto per migliorare la qualità della tua scrittura, ottimizzare i tempi e adattare i tuoi testi a contesti diversi, anche in più lingue.

Un’opzione da non sottovalutare, soprattutto se ti occupi di informazione, marketing o divulgazione nel settore Web3.