Caccia alla vita aliena: nuovi telescopi confermeranno se siamo soli

La missione LIFE con telescopi spaziali cercherà vita su esopianeti. Anche senza scoperte, stimerà quanto sono rari i mondi abitati

Apr 8, 2025 - 17:04
 0
Caccia alla vita aliena: nuovi telescopi confermeranno se siamo soli

Una flotta di telescopi spaziali, battezzata LIFE (Large Interferometer For Exoplanets), potrebbe presto svelare uno dei misteri più affascinanti dell'esistenza: quanto sono comuni i mondi abitati nell'immensità del cosmo? Questa ambiziosa missione, attualmente in fase di proposta, mira a scrutare le atmosfere di pianeti rocciosi situati nelle zone abitabili delle loro stelle, quelle regioni dove la temperatura permetterebbe all'acqua liquida di esistere sulla superficie.

L'idea alla base di LIFE è tanto ingegnosa quanto complessa. Quattro telescopi spaziali volerebbero in formazione attorno a una navicella centrale, agendo di concerto come un unico, gigantesco interferometro. Questa configurazione permetterebbe loro di combinare la luce raccolta, amplificando la capacità di individuare anche i segnali più deboli provenienti da esopianeti distanti decine o centinaia di anni luce. Per superare l'abbagliamento delle stelle madri, che altrimenti oscurerebbe la flebile luce dei pianeti in orbita, i telescopi utilizzeranno una tecnica sofisticata chiamata "interferometria nulla". Questo metodo combina le onde luminose stellari "fuori fase", annullandole e lasciando emergere la luce dei pianeti.

Sebbene LIFE non sarà in grado di ottenere immagini dirette degli esopianeti, la sua capacità di osservare nella banda del medio-infrarosso aprirà una finestra unica sulle loro atmosfere. Attraverso l'analisi spettroscopica della luce planetaria, gli scienziati potranno identificare le molecole presenti, rivelando la composizione chimica di questi mondi lontani. La vera caccia sarà rivolta alle "biosignature", gas atmosferici prodotti o mantenuti in equilibrio da processi biologici. Ossigeno, vapore acqueo, ozono, metano, ossido di diazoto, dimetil solfuro e fosfina sono solo alcuni dei potenziali indicatori di vita che LIFE cercherà con meticolosa attenzione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE