UK all'avanguardia ipersonica: test incrociato con gli USA

Successo per il Regno Unito nei test di un motore ipersonico con l'aiuto USA. Potenziali missili da crociera entro il 2030

Apr 8, 2025 - 17:04
 0
UK all'avanguardia ipersonica: test incrociato con gli USA

Una ventata di novità giunge dal Regno Unito nel settore della difesa: il Ministero della Difesa britannico, in collaborazione con gli Stati Uniti, ha annunciato il successo di importanti test a terra per un innovativo motore destinato a equipaggiare una nuova generazione di missili da crociera ipersonici. Questo sviluppo, che punta a rendere operative tali armi entro il 2030, segna un potenziale cambio di scenario negli equilibri militari, paragonabile all'epoca in cui venne superata per la prima volta la barriera del suono nel lontano 1947.

I missili ipersonici, capaci di sfrecciare a velocità superiori a cinque volte quella del suono, promettono di trasformare le strategie belliche, poiché la loro elevatissima velocità, unita alla capacità di manovra, li renderebbe estremamente difficili da intercettare dai sistemi di difesa aerea convenzionali.

La vera sfida nello sviluppo di questi vettori risiede nel riuscire a raggiungere e mantenere velocità superiori a Mach 5 in modo pratico e continuativo. Molti prototipi attuali vengono lanciati a velocità supersoniche tramite un razzo per poi accelerare in fase di planata, una soluzione poco adatta a un impiego bellico. L'obiettivo è quindi realizzare un motore a reazione in grado di alimentare costantemente il missile, garantendo una gittata molto maggiore rispetto a un razzo o a un aliante ipersonico e la possibilità di volare a quote più basse, rendendo l'intercettazione ancora più complessa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE