ChatGPT action figure, il prompt per creare un giocattolo di te stesso
e di chiunque altro
Passato l'hype per i ritratti in stile Studio Ghibli, sempre più utenti in tutto il mondo stanno dando da lavorare ai server di ChatGPT con una nuova, particolare richiesta. Questa volta si tratta di diventare giocattoli; creare cioè con l'aiuto del chatbot la propria versione action figure. Tutto sta nell'inserire il prompt giusto, essendo piuttosto accurati ma non ridondanti. A meno che non si voglia ottenere un pasticcio…
Quali sono, allora, le istruzioni giuste? Be', ChatGPT ha diffuso un prompt sintetico e forse un po' poco efficace sul suo account Threads (lo trovate in VIA). Noi ve ne proponiamo un altro, ripreso per gran parte dall'esperto di prompt engineering Ruben Hassid, che sembra dare risultati perfetti (relativamente: potreste riscontrare qualche problema con la generazione delle scritte, ad esempio, ma è noto che ChatGPT abbia ancora qualche défaillance).
LA NOSTRA PROVA
Per la nostra prova abbiamo scelto di generare un giocattolo di Steve Jobs, inserendo alcuni elementi che hanno caratterizzato/influenzato il suo percorso imprenditoriale. O meglio, facendoli inserire a ChatGPT, dietro nostra indicazione: il primo iPhone, il primo Mac, un richiamo alla sua passione per il design e in particolare per la calligrafia e una tazza mug con lo storico slogan di Apple. Ecco il prompt (in inglese, perché abbiamo constatato che funziona meglio):