Decarbonizzazione dell'aviazione, le Iniziative di Airbus e il progetto ZEROe
Airbus ha illustrato i progressi compiuti durante lAirbus Summit 2025.
L’industria dell’aviazione rientra nei settori che contribuiscono maggiormente alle emissioni globali di CO2 equivalente. L’aumento di richiesta dei viaggi aerei, unita all’impiego di combustibili fossili per i carburanti, ha portato ad un impatto ambientale che non può essere trascurato, con le emissioni provenienti dai motori degli aerei che rappresentano una delle principali sfide della decarbonizzazione del settore.
Tra le soluzioni più promettenti troviamo l’utilizzo di idrogeno come combustibile alternativo, in quanto è in grado di eliminare le emissioni di CO2. Tuttavia, la grande problematica, come ben sappiano, rappresenta i costi di produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi dell’acqua. Ancora oggi, infatti, il processo di produzione avviene tramite steam reforming del metano.
In questo contesto, Airbus ha illustrato i progressi compiuti durante l’Airbus Summit 2025, delineando la propria visione per il futuro dell’aviazione commerciale nei decenni a venire.