Amazon: strategie, strumenti e i risultati ottenuti nella lotta ai falsi nel 2024

Amazon pubblica il Brand Protection Report 2024

Mar 26, 2025 - 16:30
 0
Amazon: strategie, strumenti e i risultati ottenuti nella lotta ai falsi nel 2024

Amazon ha pubblicato il suo Brand Protection Report 2024, la quinta edizione del documento che illustra le strategie, gli strumenti e i risultati ottenuti nella lotta alla contraffazione e nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Accompagnato da un comunicato a firma di Dharmesh Mehta, Vicepresidente Worldwide Selling Partner Services, il report presenta un ecosistema sempre più sofisticato di tecnologie, risorse umane, collaborazioni istituzionali e iniziative educative, che conferma la volontà dell'azienda di contrastare i prodotti falsificati su scala globale.

Nel solo 2024, Amazon ha investito oltre 1 miliardo di dollari e impiegato migliaia di professionisti – tra sviluppatori, ingegneri di machine learning, investigatori e analisti – per rafforzare il proprio sistema di protezione. La tecnologia è il cuore pulsante della strategia: modelli predittivi, sistemi biometrici, visione artificiale e modelli linguistici multimodali (MLLM) permettono di intercettare le violazioni prima che raggiungano il pubblico. Il risultato? Oltre il 99% delle offerte sospette viene bloccato prima ancora che un marchio le possa segnalare.

AI AVANZATA E CONTROLLO PROATTIVO

Il livello tecnologico raggiunto nel 2024 rappresenta una delle principali novità del report. Amazon ha implementato modelli MLLM in grado di analizzare congiuntamente testo, immagini e dati comportamentali per individuare pattern di contraffazione sempre più sofisticati. Questo approccio olistico consente di scoprire anche le manipolazioni più sottili e di reagire in tempo reale. Ogni giorno, i sistemi automatizzati dell'azienda scansionano miliardi di modifiche alle pagine prodotto, filtrando e bloccando attività sospette prima che raggiungano i consumatori.

Nel corso dell'anno, il numero di violazioni segnalate dai brand è diminuito del 35% rispetto al 2020, nonostante l'aumento continuo dei prodotti in catalogo. Il miglioramento è dovuto anche all'incremento del 250% nelle offerte bloccate proattivamente durante lo stesso periodo. A rafforzare il sistema ci sono strumenti come il programma Brand Registry, che permette ai marchi di registrarsi gratuitamente e accedere a protezioni automatizzate, e Transparency, il sistema di serializzazione che ha verificato più di 2,5 miliardi di unità autentiche e coinvolto 88.000 brand in tutto il mondo.

Nel 2024, Transparency si è ulteriormente evoluto con il lancio di una nuova API che semplifica l'integrazione nei processi produttivi, riducendo costi e tempi. Alcuni brand, come l'American Medical Association e Pattern, hanno testimoniato pubblicamente un aumento dell'efficienza e dei ricavi grazie all'adozione di questi strumenti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE