Ex dipendente Disney condannato a tre anni per sabotaggio dei menu online
Un ex dipendente Disney ha ricevuto 3 anni per aver modificato online info allergeni nei menu e bloccato account di colleghi
Vi ricordate la vicenda dell'ex dipendente di Disney, licenziato per aver hackerato i menù del Disney world e quelli dell'inventario? Ebbene, è notizia recente che ha ricevuto una condanna a tre anni di reclusione da un tribunale federale per via delel sue azioni. Come sottolineato dall'accusa, il suo modus operandi avrebbe potuto mettere seriamente a rischio la salute dei clienti con allergie alimentari. Oltre alla pena detentiva, Michael Scheuer, questo il nome dell'imputato, è stato condannato a pagare una multa di quasi 645.000 euro.
Scheuer, che aveva precedentemente ammesso la propria colpevolezza lo scorso gennaio, sfruttava il suo precedente ruolo lavorativo per accedere al sistema di creazione e modifica dei menu. Dopo essere stato licenziato nel giugno dell'anno precedente, l'uomo ha utilizzato le credenziali di accesso condivise con il suo team per manomettere i menu. In alcuni casi, stando ai documenti processuali, avrebbe aggiunto o sostituito informazioni importantissime sugli allergeni nelle descrizioni dei piatti, lasciando però inalterato il foglio separato dedicato alle informazioni complete. Questa discrepanza, secondo i pubblici ministeri statunitensi, avrebbe potuto indurre i consumatori allergici a credere che determinati cibi fossero sicuri, quando in realtà non lo erano.
Le modifiche apportate da Scheuer non si sono limitate alle informazioni sugli allergeni. L'uomo avrebbe anche sostituito i caratteri di scrittura dei menu con il font Wingdings e cambiato i nomi delle pietanze con appellativi scherzosi. Ad esempio, come riportato dalla CNN, la voce "Shellfish" (crostacei) era stata modificata in "Hellfish" (pesce infernale). Fortunatamente, Disney ha individuato e rimosso tutti i menu alterati prima che venissero distribuiti ai ristoranti.