Fusione laser in Germania: primo impianto prototipo entro il 2040

Marvel Fusion ottiene nuovo sostegno finanziario (50 milioni €) per sviluppare la sua tecnologia di fusione laser e punta al primo prototipo entro il 2040

Apr 2, 2025 - 11:43
 0
Fusione laser in Germania: primo impianto prototipo entro il 2040

Una promettente realtà tedesca, Marvel Fusion, sta compiendo passi significativi verso la realizzazione di un impianto di fusione nucleare pienamente integrato, ricevendo un notevole sostegno finanziario. L'azienda con sede a Monaco di Baviera è attualmente impegnata nello sviluppo di due prototipi laser, un progetto ambizioso che include la costruzione di un centro di ricerca da 138 milioni di euro in collaborazione con la Colorado State University negli Stati Uniti.

L'approccio di Marvel Fusion per innescare la fusione si basa sull'impiego di impulsi laser ultrabrevi ad altissima intensità, focalizzati su minuscole sfere di combustibile all'interno di una struttura specifica. L'azienda sostiene che l'apporto rapidissimo di energia laser avvia la fusione dei nuclei del combustibile prima che la struttura bersaglio possa disintegrarsi. Per raggiungere una scala adatta al funzionamento commerciale, queste sfere di combustibile devono essere colpite e innescate più volte al secondo.

Una volta avviata la fusione, i sistemi ausiliari entrano in gioco per convertire l'energia rilasciata in elettricità. Un sistema di iniezione introduce continuamente nuove sfere di combustibile nella camera di reazione, pronte per essere colpite dal successivo impulso laser. Un aspetto interessante del progetto di Marvel Fusion è la capacità di modulare la produzione di energia elettrica in base alla domanda del mercato, semplicemente regolando la frequenza degli impulsi laser e l'iniezione delle sfere di combustibile.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE