Google non si batte: domina ChatGPT e la battaglia dei motori di ricerca

1.6 trilioni di visitatori: numeri irraggiungibili per la concorrenza.

Mag 9, 2025 - 13:33
 0
Google non si batte: domina ChatGPT e la battaglia dei motori di ricerca

La crescita dell'intelligenza artificiale generativa non sta scalfendo nemmeno un po' il mercato dei motori di ricerca. Secondo un rapporto pubblicato dalla società di analisi SEO OneLittleWeb, i chatbot basati sull'IA sono riusciti a incidere solo marginalmente sul traffico dei search engine: tra aprile 2024 e marzo 2025, infatti, i primi dieci motori di ricerca al mondo hanno ricevuto 155 miliardi di visitatori mensili in media, mentre i primi dieci chatbot basati sull'intelligenza artificiale si sono "fermati" a 4 miliardi di visite al mese.

Quasi inutile sottolineare come sia stata Google a raccogliere la fetta decisamente più grossa della torta con 1.600 miliardi di visite degli 1.800 miliardi che sono stati registrati dall'intero segmento a marzo 2025. In seconda posizione, Bing di Microsoft con 60 miliardi di visite totali: ragionando su base annuale, c'è una leggera flessione per Mountain View pari all'1,4% e una crescita per Bing attestata al 27,7%. In ogni caso, anche Bing è riuscita a prevalere sul traffico generato dai chatbot.

CHATGPT DOMINA TRA LE AI, MA I MOTORI DI RICERCA SONO LONTANI

Vediamo un po' di dati: le visite al traffico web generate dai chatbot, incluso il più famoso ChatGPT di OpenAI, sono state appunto leggermente inferiori anche al totale delle visite a Bing. A marzo 2025, gli accessi totali ai chatbot basati su intelligenza artificiale si sono attestati a 55,2 miliardi, di cui l'87% generato da ChatGPT. Il chatbot di OpenAI è stato infatti nettamente il più visitato con 47,7 miliardi, seguito dal cinese DeepSeek e da Google stessa con Gemini, a pari merito al secondo posto con 1,7 miliardi di visite a testa. Se il traffico di ChatGPT e Gemini è cresciuto rispettivamente del 67% e del 41%, quello del cinese è aumentato del 113.007%.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE