LinkedIn presenta uno strumento di ricerca lavoro con Intelligenza Artificiale
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Sempre più aziende si affidano all’Intelligenza Artificiale per offrire agli utenti esperienze ottimizzate in diversi settori. I colossi tecnologici…

Sempre più aziende si affidano all’Intelligenza Artificiale per offrire agli utenti esperienze ottimizzate in diversi settori. I colossi tecnologici come Google stanno investendo su strumenti basati sull’AI per semplificare la vita degli utenti, affidando all’intelligenza artificiale i compiti più noiosi. Anche LinkedIn ha deciso di seguire questa strada, lanciando un nuovo strumento di ricerca lavoro basato sull’AI generativa, progettato per rendere la ricerca di un impiego più semplice e personalizzata.
Con questa nuova funzionalità, gli utenti possono trovare il lavoro ideale semplicemente descrivendo a parole proprie il tipo di posizione che desiderano, senza dover più selezionare filtri o digitare parole chiave specifiche. Basta scrivere frasi di uso comune e sarà l’AI a proporre le offerte più in linea con la descrizione fornita.
Un passo avanti nella ricerca lavoro su LinkedIn

LinkedIn, uno dei portali di ricerca lavoro più popolari al mondo, negli anni ha migliorato molti aspetti dell’esperienza utente. Con questa novità, la piattaforma dimostra ancora una volta il proprio impegno nel fornire un servizio di alto livello. Grazie all’uso del linguaggio naturale, la ricerca diventa più fluida e interattiva, permettendo agli utenti di scoprire offerte rilevanti in modo più coinvolgente e intuitivo.
Secondo quanto riportato, questo aggiornamento permette non solo di trovare lavori adatti alle proprie competenze, ma anche di interagire con le offerte in modo conversazionale, favorendo connessioni più efficaci con le aziende.
Niente più filtri o parole chiave: basta descrivere il lavoro dei propri sogni
Con questa nuova funzione, LinkedIn punta a rendere la ricerca ancora più libera e immediata. Gli utenti non dovranno più perdere tempo a selezionare filtri o pensare alle parole giuste da digitare: basterà scrivere, ad esempio, “un lavoro da remoto che mi permetta di aiutare le persone con soluzioni creative”, e sarà l’intelligenza artificiale a fare il resto, proponendo le offerte più in linea con il profilo e le aspettative del candidato.
Durante la presentazione ufficiale, Zara Easton, esperta di carriera di LinkedIn, ha dichiarato a The Verge:
“L’AI sta rivoluzionando il nostro modo di lavorare, e su LinkedIn sta trasformando anche la ricerca del lavoro. Speriamo che questo nuovo metodo di scoperta di opportunità — e persino di nuove carriere — riesca a combinare le competenze, gli interessi e le aspirazioni degli utenti per aiutarli a trovare il loro prossimo passo professionale.”
Disponibilità della nuova funzione
Questa nuova funzionalità di ricerca è già disponibile da oggi in lingua inglese per tutti gli utenti LinkedIn Premium. Gli altri utenti, che utilizzano LinkedIn in lingue diverse, possono comunque provarla impostando la lingua del proprio profilo su Global English, in attesa che il rollout venga completato entro la fine della settimana.
Con questo lancio graduale, LinkedIn mira a garantire un’esperienza senza intoppi per tutti i suoi iscritti.