Samsung DeX cambia tutto con One UI 8, ma c'è lo zampino di Android 16

Le funzioni di DeX si rinnovavano completamente: taskbar al centro, finestre ridimensionabili e una grafica ispirata al desktop mode di Android 16.L'articolo Samsung DeX cambia tutto con One UI 8, ma c'è lo zampino di Android 16 sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 6, 2025 - 17:38
 0
Samsung DeX cambia tutto con One UI 8, ma c'è lo zampino di Android 16

Samsung DeX è una delle poche funzioni davvero uniche nel panorama Android: collega lo smartphone a uno schermo esterno e lo trasforma in una postazione da lavoro. Ma diciamocelo, finora sembrava più un esperimento che un sostituto del PC. Con One UI 8, le cose potrebbero cambiare sul serio.

Un nuovo leak mostra in azione DeX sul Galaxy S25 Ultra, e le differenze si notano subito. Interfaccia ridisegnata, multitasking più flessibile e una grafica più curata. Tutto lascia pensare che Samsung stia seguendo da vicino il nuovo desktop mode di Android 16.

Le immagini della nuova interfaccia arrivano dall'utente twitter IposDev, che ha provato la modalità DeX di One UI 8 sul top gamma del momento di Samsung, vale a dire Galaxy S25 Ultra.

La prima novità visibile è la taskbar centrata, come su Windows 11. Fino ad oggi le icone delle app erano tutte allineate a sinistra, ma con One UI 8 passano al centro, dando un aspetto più moderno e ordinato.

Le icone di stato in basso a destra diventano più compatte, liberando spazio prezioso sullo schermo. L'obiettivo è chiaro: rendere l'ambiente più pulito e simile a un sistema operativo desktop.

Ma il cambiamento più importante riguarda la gestione delle finestre. Le app ora si possono ridimensionare liberamente, affiancare, spostare. Sembra un multitasking vero, fluido, finalmente utile anche per lavorare.

Anche l'accesso alle app viene rivoluzionato. Il nuovo drawer non occupa tutto lo schermo, ma si apre come una piccola finestra pop-up. Una scelta intelligente, che rende più semplice passare da un'app all'altra senza interrompere il flusso di lavoro.

In più, la barra di ricerca adotta un'interfaccia a schede, con risultati presi da diverse fonti:

  • App installate

  • File interni al dispositivo

  • Impostazioni del sistema

Ci sono anche scorciatoie rapide verso le cartelle più usate, come i Download (tramite Samsung Files) e gli Screenshot (tramite Samsung Gallery). Il tutto completato dal pannello dei Quick Settings, ancora in basso a destra ma ora con un look più coerente.

Non è ancora certo se Samsung abbia davvero basato il nuovo DeX sul desktop mode di Android 16, ma i segnali ci sono tutti. Le somiglianze grafiche sono forti e potrebbero indicare che Google ha intenzione di puntare davvero su questa modalità nei prossimi aggiornamenti.

E se c'è un'azienda pronta a testare la versione desktop di Android, quella è proprio Samsung. Con DeX già presente su tanti Galaxy, un aggiornamento come questo può fare la differenza per chi vuole uno smartphone che all'occorrenza diventa anche un computer.

L'articolo Samsung DeX cambia tutto con One UI 8, ma c'è lo zampino di Android 16 sembra essere il primo su Smartworld.