Wrapped Tokens: Come funzionano e perché servono
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) I Wrapped Tokens, o token avvolti, sono versioni “rappresentative” di una criptovaluta che vivono su una blockchain diversa rispetto…

I Wrapped Tokens, o token avvolti, sono versioni “rappresentative” di una criptovaluta che vivono su una blockchain diversa rispetto a quella originale.
Vengono chiamati “wrapped” perché l’asset originale viene “confezionato” (wrapped) in un token che replica fedelmente il valore e la funzione dell’originale, ma è compatibile con altre reti.
Per esempio:
- Wrapped Bitcoin (WBTC) rappresenta Bitcoin sulla rete Ethereum.
- Wrapped Ether (WETH) è una versione di Ethereum compatibile con gli standard ERC-20, usata per facilitare operazioni nei protocolli DeFi.
Come funzionano i Wrapped Tokens

I token avvolti funzionano attraverso un meccanismo di garanzia 1:1:
- Per ogni Wrapped Token esiste un asset reale bloccato da qualche parte, a garanzia del valore.
- Il token avvolto può essere scambiato, utilizzato e spostato sulla blockchain ospite, mantenendo lo stesso valore del token originale.
Schema del processo
- L’utente deposita il token originale in un custode (es. BitGo per WBTC).
- Il custode blocca l’asset e emette l’equivalente Wrapped Token sulla blockchain desiderata.
- L’utente può utilizzare il Wrapped Token come se fosse l’originale.
- Quando vuole riscattare l’originale, il Wrapped Token viene bruciato e l’utente riceve indietro il token nativo.
Perché servono i Wrapped Tokens

I token avvolti risolvono un problema comune nel mondo delle criptovalute: la scarsa interoperabilità tra blockchain diverse.
Vantaggi principali:
- Interoperabilità: puoi usare Bitcoin sulla rete Ethereum e accedere alla DeFi.
- Velocità e costi ridotti: transazioni più rapide rispetto alla blockchain originale.
- Compatibilità con smart contract: alcune blockchain, come Bitcoin, non supportano smart contract complessi.
- Maggiore liquidità: portando token popolari su altre reti, aumentano le possibilità di scambio e utilizzo.
Esempi pratici
Token | Blockchain Originale | Blockchain Wrapped | Standard |
---|---|---|---|
Bitcoin (BTC) | Bitcoin | Ethereum | ERC-20 (WBTC) |
Ethereum (ETH) | Ethereum | Ethereum (standardizzato) | ERC-20 (WETH) |
Bitcoin (BTC) | Bitcoin | Binance Smart Chain | BEP-20 (BTCB) |
Rischi da considerare
- Rischio di custodia: se il custode che blocca gli asset viene compromesso o fallisce, i Wrapped Token perdono valore.
- Dipendenza da terze parti: alcuni sistemi richiedono fiducia in enti centralizzati.
- Bug o vulnerabilità nei contratti: un errore nel codice può compromettere il sistema di wrapping.
I Wrapped Tokens rappresentano uno strumento fondamentale per far comunicare blockchain diverse, migliorare l’usabilità degli asset e sbloccare nuove opportunità nel mondo della DeFi e oltre.
Sono però strumenti che richiedono attenzione, conoscenza dei meccanismi di garanzia e consapevolezza dei rischi legati alla custodia centralizzata.