Addio Smart Shuffle, Spotify inserisce l’opzione che tutti aspettavano
Amato e odiato, Smart Shuffle può finalmente essere spento con una semplice opzione. Ma non è detto che sia già disponibile anche per voi.L'articolo Addio Smart Shuffle, Spotify inserisce l’opzione che tutti aspettavano sembra essere il primo su Smartworld.

Da anni gli utenti di Spotify si lamentano che lo shuffle non funzioni come dovrebbe. Anche se tecnicamente è casuale, spesso sembra che le canzoni siano sempre le stesse. Proprio per aiutare a scoprire nuova musica, Spotify aveva inserito Smart Shuffle: un mix tra casualità e suggerimenti personalizzati.
Peccato che non abbia convinto quasi nessuno. Smart Shuffle doveva migliorare l'esperienza d'ascolto, ma alla fine ha solo aggiunto confusione. I consigli si ripetono, i brani non piacciono e molti si chiedevano: possiamo toglierlo? Finalmente, la risposta è sì.
Come riporta Android Authority, l'opzione è stata scoperta per caso da alcuni utenti su Reddit, perché Spotify non l'ha annunciata ufficialmente. Si trova nelle impostazioni e si chiama "Enable all play modes". Basta disattivarla per nascondere del tutto il tasto Smart Shuffle da ogni playlist.
Il nome dell'opzione potrebbe cambiare in base al dispositivo. Alcuni la trovano dentro "Riproduzione", altri sotto "Controlli di ascolto". In ogni caso, il risultato è lo stesso: si torna a scegliere solo tra riproduzione lineare e shuffle classico, senza consigli indesiderati.
Un cambiamento piccolo, ma fondamentale per chi usa Spotify tutti i giorni e vuole ascoltare solo la propria musica, senza intromissioni.
Spotify presentava Smart Shuffle come uno strumento "intelligente", che avrebbe dovuto migliorare le playlist con brani suggeriti in base a:
-
cosa stiamo ascoltando
-
gli ascolti di chi ha gusti simili
-
le scelte dei curatori musicali di Spotify
Sulla carta suonava bene, ma nella realtà funzionava male. Chi lo ha provato per giorni o settimane racconta sempre gli stessi problemi:
-
I suggerimenti si ripetono: anche se dovrebbero cambiare ogni giorno, spesso restano identici per giorni;
-
Non rispecchiano i gusti reali: finiscono per sembrare la classifica delle canzoni più popolari, non un mix personalizzato;
-
Sovrascrivono la casualità: dopo pochi minuti, le playlist iniziano a sembrare "truccate", con canzoni che non abbiamo mai messo tra i preferiti.
E anche se si poteva disattivare Smart Shuffle per singole playlist, mancava un vero interruttore globale. Ora che c'è, chi ama ascoltare la propria musica senza sorprese può tirare un bel sospiro di sollievo.
L'articolo Addio Smart Shuffle, Spotify inserisce l’opzione che tutti aspettavano sembra essere il primo su Smartworld.