Hall of Fame 2025: GoldenEye 007, Quake, Tamagotchi e Defender entrano nella storia

Si è appena conclusa la cerimonia del World Video Game Hall of Fame 2025. L’iniziativa, organizzata dallo Strong National Museum of Play, è nata per celebrare le grandi icone della storia videoludica, riconoscendo i titoli che hanno avuto un impatto duraturo sull’industria e sulla cultura popolare. I giochi selezionati quest’anno sono stati scelti da una […] L'articolo Hall of Fame 2025: GoldenEye 007, Quake, Tamagotchi e Defender entrano nella storia proviene da Vgmag.it.

Mag 9, 2025 - 10:06
 0
Hall of Fame 2025: GoldenEye 007, Quake, Tamagotchi e Defender entrano nella storia
Hall Of Fame 2025

Si è appena conclusa la cerimonia del World Video Game Hall of Fame 2025. L’iniziativa, organizzata dallo Strong National Museum of Play, è nata per celebrare le grandi icone della storia videoludica, riconoscendo i titoli che hanno avuto un impatto duraturo sull’industria e sulla cultura popolare.

I giochi selezionati quest’anno sono stati scelti da una rosa di finalisti che includeva nomi di peso come Age of Empires, Angry Birds, Call of Duty 4 Modern Warfare, Frogger, Harvest Moon, NBA 2K e altri ancora. Secondo il museo, i quattro titoli eletti si sono distinti per l’impatto esercitato sulla cultura popolare, per la longevità, per l’influenza sul settore e per la loro riconoscibilità a livello globale.

A ottenere l’ingresso nella Hall of Fame 2025 sono stati Defender, GoldenEye 007, Quake e Tamagotchi — quattro giochi che, secondo i curatori del museo, hanno lasciato un’impronta indelebile sul medium.

Defender, l’iconico arcade firmato Williams Electronics, è stato celebrato per il suo ruolo pionieristico nell’evoluzione della difficoltà videoludica. Jeremy Saucier, vicepresidente associato per interpretazione e giochi elettronici, ha spiegato che il titolo è stato “tra i primi giochi a distinguere davvero i giocatori più appassionati da quelli occasionali” e ha sfidato “la saggezza convenzionale sulla padronanza dei videogiochi e sull’idea che i giocatori avrebbero respinto titoli arcade più complessi”.

GoldenEye 007, capolavoro Rare per Nintendo 64, è stato definito “il miglior esempio di FPS riuscito su console” e un’esperienza che ancora oggi rappresenta uno dei punti più alti del multiplayer su Nintendo. “È ancora oggi considerato una delle migliori esperienze multiplayer mai realizzate su una piattaforma Nintendo”, ha dichiarato Andrew Borman, direttore della conservazione digitale.

Quake, altro colosso del gioco competitivo firmato id Software, è stato premiato per l’eredità tecnica e culturale che si porta dietro. “Ha influenzato il modo in cui si gioca online, ha dato vita a una community attiva di modder e ha contribuito alla nascita degli esports,” ha sottolineato Lindsey Kurano, curatrice dei giochi elettronici, aggiungendo che “porzioni del codice di Quake continuano a essere presenti nei giochi moderni, a decenni di distanza dal suo lancio”.

Infine, Tamagotchi, l’amato pet virtuale di Bandai, ha ricevuto un riconoscimento per aver introdotto una forma di interazione diversa e più empatica all’interno dell’intrattenimento digitale. Kristy Hisert, responsabile delle collezioni, ha dichiarato: “Offriva una forma di gioco distinta rispetto ai videogiochi elettronici tradizionali dell’epoca”. E ha aggiunto: “Unendo connessione, cura e personalizzazione, regalava una pausa rispetto alla competizione e ai giochi di combattimento”, influenzando a lungo termine i simulatori di animali domestici su console, browser e dispositivi mobili.

Con queste nuove aggiunte, il totale dei titoli presenti nella World Video Game Hall of Fame sale a 49, confermando l’impegno del museo nel custodire e valorizzare le pietre miliari che hanno definito il linguaggio e l’evoluzione del videogioco.

Hall of Fame

L'articolo Hall of Fame 2025: GoldenEye 007, Quake, Tamagotchi e Defender entrano nella storia proviene da Vgmag.it.