Nuovo rivestimento cinese promette pannelli solari spaziali più efficienti

Un rivestimento smart trasparente regola il calore nei pannelli solari nello spazio, migliorandone l’efficienza

Mag 9, 2025 - 18:55
 0
Nuovo rivestimento cinese promette pannelli solari spaziali più efficienti

La Cina sta per mettere alla prova una promettente innovazione nel settore spaziale: un rivestimento trasparente intelligente progettato per migliorare l’efficienza energetica dei pannelli solari delle navicelle. Il materiale, chiamato Transparent Smart Radiation Device (TSRD), è stato sviluppato per affrontare una delle principali sfide delle missioni nello spazio: la gestione delle temperature estreme.

Nello spazio, le condizioni termiche possono variare in modo drastico tra il lato esposto al Sole e quello in ombra, con differenze che mettono a dura prova i componenti elettronici delle navicelle. Mantenere una temperatura stabile è quindi fondamentale per garantire il funzionamento sicuro e duraturo degli impianti solari. Proprio per questo motivo, i ricercatori dell’Università Politecnica Nordoccidentale e dell’Istituto di Tecnologia Avanzata di Shandong hanno creato un materiale in grado di adattarsi automaticamente al calore ambientale.

Il cuore dell’innovazione è l’ossido di vanadio (VO₂), una sostanza capace di cambiare fase a 68 °C, passando da isolante a conduttore e modificando le sue proprietà ottiche. Questo comportamento consente al rivestimento di regolare l’emissione di calore in modo dinamico, favorendo un migliore controllo termico. Non solo: il TSRD riesce a farlo mantenendo un’elevata trasparenza alla luce visibile e una bassa assorbenza solare, elementi essenziali per il corretto funzionamento delle celle fotovoltaiche nello spazio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE