Intel Core Ultra 200S, arriva un profilo di overclocking ufficiale per il gaming
Le frequenze salgono di un bel po', stando ai dati ufficiali del produttore.
Nelle scorse ore Intel ha lanciato una nuova funzionalità di overclocking per i suoi processori desktop di ultima generazione, quei Core Ultra 200S noti anche come Arrow Lake: naturalmente è esclusiva per i chip i cui codici modello finiscono con “K”, a indicare appunto i moltiplicatori sbloccati per incrementare le frequenze operative. Si tratta sostanzialmente di un profilo preconfezionato chiamato, appunto, 200S Boost, e sarà applicabile direttamente dai BIOS delle schede madri.
Il profilo ottimizzerà la CPU soprattutto per gli scenari gaming, a detta del produttore, e non avrà alcuna implicazione o ripercussione sulla garanzia. “Prestazioni extra gratis”, per così dire, a patto naturalmente di avere un sistema di dissipazione del calore adeguato. Intel dice che il profilo modifica diversi parametri del chip, tra cui il fabric clock, che può essere portato dai 2,6 GHz stock fino ad addirittura 3,2 GHz, e il die-to-die clock, che guadagna addirittura 1,1 GHz portandosi a sua volta a 3,2 GHz (ma partendo da 2,1 GHz).
Il profilo interviene anche sulla memoria, e nel caso di configurazione 1DPC (DIMM Per Channel) può portare la RAM addirittura a 8.000 MT/s. Tutti questi parametri, a detta di Intel, miglioreranno in modo significativo le prestazioni dei Core Ultra 200S non solo nei videogiochi ma anche in determinati carichi di lavoro più orientati alla produttività, specialmente quelli in cui sono importanti gli “scatti” rapidi a massima potenza, alternati a fasi più rilassate.