Studiare per creare videogiochi in Italia: a Roma nasce il CSAI con corsi universitari veri e propri
Nasce a Roma CSAI, primo centro italiano con corsi di laurea e formazione per lavorare nel mondo dei videogiochi.L'articolo Studiare per creare videogiochi in Italia: a Roma nasce il CSAI con corsi universitari veri e propri sembra essere il primo su Smartworld.

Siamo abituati a sentir parlare di videogiochi solo come passione o intrattenimento, ma da oggi in Italia diventano ancora più che mai una seria opportunità di lavoro. Con il lancio del Centro Sperimentale di Arti Interattive (CSAI), nasce a Roma la prima realtà formativa dedicata allo sviluppo di videogame e contenuti interattivi. Il suo obiettivo? Formare i professionisti del domani con corsi universitari e programmi di alta formazione costruiti in stretta collaborazione con l'industria del settore.
Non parliamo di teoria su banchi polverosi, ma di un ambiente dove si sperimenta, si gioca e si crea. Con un approccio che unisce cultura pop, tecnologia e creatività, CSAI punta a diventare il punto di riferimento per chi sogna una carriera nel mondo videoludico e nelle arti digitali.
Il gaming in Italia è tutt'altro che marginale: parliamo di 14 milioni di videogiocatori e di un giro d'affari da 2,4 miliardi di euro (dati 2024). Eppure, chi crea quei giochi? Ancora troppo pochi. È qui che entra in scena CSAI: l'obiettivo è colmare il gap tra passione e professione, offrendo percorsi strutturati che partono dalla laurea e arrivano fino agli stage sul campo.
Una delle forze di CSAI è proprio questa connessione diretta con l'industria. Tra i partner ci sono nomi del calibro di Sony, Milestone, Plaion, Troglobytes, Idra Interactive Studios, ma anche realtà formative come la GLOS Game Localization School e il museo GAMM di Roma. Gli studenti non solo studiano, ma lavorano davvero allo sviluppo di un videogioco, finendo nei credit come veri professionisti.
Grazie alla collaborazione con FUSP - Fondazione Unicampus San Pellegrino, il centro propone:
- Laurea triennale in Cultura, sviluppo e comunicazione delle opere interattive
- Laurea magistrale in Strategie di mediazione e progettazione culturale nei media interattivi
I corsi combinano tecnologia, design, narrativa e strategia per formare figure complete, capaci di leggere i linguaggi del videogioco e trasformarli in esperienze coinvolgenti.
Per chi cerca un approccio ancora più pratico, ci sono anche due percorsi biennali di Alta Formazione:
- Game Design e Development: programmazione in C++ e C#, uso di Unreal Engine, game design teorico e pratico.
- Grafica 3D, Game Design e Animazione: uso avanzato di Blender, ZBrush e Photoshop per la creazione di ambienti, personaggi e animazioni 2D/3D.
Entrambi i corsi includono un anno di laboratorio intensivo in team, con l'obiettivo di realizzare un videogioco completo pronto per la pubblicazione.
Chi vuole avvicinarsi a questo universo, può partecipare all'Open Day l'8 maggio alle ore 17:00 nella sede CSAI in Via Cornelia 498 a Roma, oppure online. Sarà l'occasione per conoscere docenti, programmi e opportunità. E per scoprire come trasformare la passione per i videogiochi in una carriera vera e propria.
Le iscrizioni sono già aperte, con inizio corsi previsto per ottobre 2025. Info e contatti sul sito ufficiale: csaiformazione.it
L'articolo Studiare per creare videogiochi in Italia: a Roma nasce il CSAI con corsi universitari veri e propri sembra essere il primo su Smartworld.