iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1 e macOS 15.4.1: aggiorna subito per proteggere i tuoi dispositivi Apple
Apple ha avviato il rilascio di una nuova ondata di aggiornamenti software dedicati ai suoi principali dispositivi, inclusi iPhone, iPad,... L'articolo iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1 e macOS 15.4.1: aggiorna subito per proteggere i tuoi dispositivi Apple proviene da Batista70.

Apple ha avviato il rilascio di una nuova ondata di aggiornamenti software dedicati ai suoi principali dispositivi, inclusi iPhone, iPad, Mac, Apple TV, Vision Pro e HomePod. Le versioni iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1, macOS 15.4.1, tvOS 18.4.1 e visionOS 2.4.1 sono pensate per intervenire su due gravi falle di sicurezza attivamente sfruttate. In altre parole: se hai un dispositivo Apple compatibile, è il momento di aggiornare senza esitazioni.
Due vulnerabilità pericolose già sfruttate
Al centro di questa tornata di aggiornamenti troviamo due criticità. La prima riguarda CoreAudio: un file audio manipolato poteva essere sufficiente per eseguire codice indesiderato sul dispositivo. La seconda coinvolge il meccanismo PAC (Pointer Authentication Code), che avrebbe potuto permettere a malintenzionati di aggirare alcune delle difese più importanti di iOS e macOS.
Apple ha confermato che queste vulnerabilità erano già oggetto di attacchi mirati e sofisticati, rendendo la correzione urgente per tutti gli utenti. I dettagli tecnici saranno probabilmente condivisi più avanti, una volta completate le analisi.
Come aggiornare i dispositivi Apple
L’installazione degli aggiornamenti è semplice. Su iPhone e iPad, basta aprire Impostazioni, selezionare Generali e poi Aggiornamento Software. Il nuovo pacchetto sarà visibile e pronto per l’installazione. Nessun account sviluppatore richiesto: è un aggiornamento pubblico e disponibile per tutti.
Una nota utile: iOS 18.4.1 risolve anche un fastidioso bug che causava problemi di connettività con CarPlay, migliorando così l’esperienza in auto per chi utilizza questa funzione.
Su Mac, l’aggiornamento a macOS 15.4.1 si scarica tramite il pannello Aggiornamento Software all’interno delle Impostazioni di Sistema. Apple promette maggiore stabilità, sicurezza e performance migliorate.
Anche chi possiede un Apple TV, HomePod o Vision Pro troverà disponibili nuove versioni software. Su Apple TV si accede da Impostazioni > Sistema > Aggiornamento Software, mentre su Vision Pro il percorso è simile. Per HomePod e HomePod mini, l’aggiornamento viene gestito direttamente dall’app Casa.
Perché aggiornare subito
Il rischio non è teorico: Apple ha esplicitamente dichiarato che queste vulnerabilità sono state già sfruttate attivamente. In mancanza dell’aggiornamento, il tuo dispositivo potrebbe restare esposto a codice malevolo o a tentativi di intrusione non autorizzata.
Aggiornare significa bloccare questi scenari, rendendo il sistema più solido e sicuro. Si tratta, a tutti gli effetti, di una misura preventiva e indispensabile.
Cosa aspettarsi dopo
Apple non si ferma qui. I team di sviluppo sono già al lavoro su iOS 18.5 e aggiornamenti simili per i vari dispositivi, il cui rilascio è atteso entro le prossime settimane. Saranno probabilmente accompagnati da ulteriori dettagli sulle vulnerabilità appena risolte, nonché da nuove funzionalità in fase di test.
L'articolo iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1 e macOS 15.4.1: aggiorna subito per proteggere i tuoi dispositivi Apple proviene da Batista70.