iPhone 17 Air: il modello più sottile della gamma Apple arriverà a settembre
A pochi mesi dal tradizionale keynote autunnale, Apple si prepara a lanciare una delle varianti più curiose e sottili mai... L'articolo iPhone 17 Air: il modello più sottile della gamma Apple arriverà a settembre proviene da Batista70.

A pochi mesi dal tradizionale keynote autunnale, Apple si prepara a lanciare una delle varianti più curiose e sottili mai realizzate: iPhone 17 Air. Il nuovo modello della gamma 2025 punta tutto sul design estremo e si candida a diventare lo smartphone più sottile mai prodotto da Cupertino, con uno spessore stimato attorno ai 5,65 mm.
L’obiettivo è chiaro: battere Samsung Galaxy S25 Edge, attualmente previsto con un corpo da 6,4 mm. Le prime immagini del presunto mold di produzione confermano la volontà di Apple di spingersi ai limiti fisici del design industriale.
Il design più sottile di sempre
Secondo fonti vicine alla catena di produzione cinese, iPhone 17 Air sarà un concentrato di minimalismo e ingegneria. Il prototipo trapelato in rete suggerisce un telaio spesso solo 5,65 mm, leggermente più dello spessore inizialmente ipotizzato (5,5 mm).
Per fare un paragone, questo valore rappresenta un taglio netto rispetto ai 7,8 mm dell’attuale iPhone 15 e ai 6,4 mm del Galaxy S25 Edge, rendendolo visibilmente più compatto in mano e in tasca.
Compromessi tecnici per uno spessore da record
Per raggiungere questo traguardo, Apple ha dovuto fare scelte coraggiose. In particolare:
- Fotocamera posteriore singola: al posto del classico modulo multiplo, troviamo un solo sensore posteriore, una scelta che privilegia il design a scapito della versatilità fotografica.
- Batteria ridotta: lo spazio interno è drasticamente limitato, quindi ci si aspetta una capacità inferiore rispetto agli altri modelli della serie iPhone 17. Non sono ancora note le specifiche esatte, ma ci sarà sicuramente un compromesso sull’autonomia.
Anche la resistenza strutturale è oggetto di dibattito. Molti si chiedono se un dispositivo così sottile supererà i bend test con successo, senza incorrere nei problemi strutturali del passato.
Una scelta strategica per distinguersi
Il modello “Air” segna una svolta anche nel posizionamento commerciale di Apple. Con l’introduzione di una variante tanto sottile, l’azienda mira a:
- differenziare ulteriormente la gamma iPhone;
- offrire un dispositivo dedicato agli utenti più attenti al design e alla leggerezza;
- contrastare direttamente la serie Edge di Samsung in termini di design industriale.
Resta da capire se le rinunce in termini di batteria e fotocamere verranno compensate da un’esperienza d’uso realmente convincente.
Conclusione
L’arrivo dell’iPhone 17 Air promette di portare una ventata di novità nel panorama mobile, almeno sul piano del design. Con uno spessore di appena 5,65 mm, Apple si appresta a ridefinire i confini dello smartphone moderno.
Non ci resta che attendere il mese di settembre 2025 per scoprire tutte le specifiche ufficiali e verificare se le promesse saranno mantenute anche in termini di usabilità e prestazioni.
L'articolo iPhone 17 Air: il modello più sottile della gamma Apple arriverà a settembre proviene da Batista70.