Kawasaki CORLEO: il robot cavalcabile a idrogeno che sfiderà ogni terreno | Video
Kawasaki presenta CORLEO, un robot quadrupede a idrogeno ispirato ai lupi, pensato per muoversi agilmente su terreni impervi e guidato dai movimenti del corpo. Integra AI per equilibrio e navigazione
Il colosso industriale giapponese Kawasaki Heavy Industries Group ha svelato al pubblico un prototipo super futuristico che ha subito catturato l'attenzione: CORLEO, un robot quadrupede alimentato a idrogeno, concepito per trasportare persone. Questa innovativa macchina, ispirata nell'aspetto e nei movimenti agili di animali come lupi, cervi e pantere, è stata presentata in occasione di un evento preparatorio per l'Expo 2025 di Osaka-Kansai. Ma non emozionatevi subito, l'uscita è prevista entro 25 anni circa.
Immaginate di cavalcare un destriero meccanico, capace di affrontare sentieri montuosi e terreni accidentati con la stessa disinvoltura di un animale selvatico. Questa è la promessa di CORLEO, un veicolo robotico che si propone come un'alternativa fuoristrada alle tradizionali motociclette. L'approccio sarà del tutto intuitivo: il "cavaliere" si posizionerà sul robot in modo simile a un cavallo, ma la dinamica e il design richiamano la fluidità dei movimenti di creature ancora più agili. Secondo l'azienda, la manovrabilità e la stabilità di CORLEO lo renderanno accessibile anche ai neofiti, aprendo nuove prospettive per l'esplorazione di ambienti naturali impervi. Abbiamo anche le prime immagini render, eccole a seguire.