Bitcoin Well apre le porte al Lightning Network e converte debiti in azioni

Bitcoin Well, azienda canadese leader nel settore dei bitcoin non-custodial, annuncia l’integrazione di Lightning Network.

Apr 10, 2025 - 17:25
 0
Bitcoin Well apre le porte al Lightning Network e converte debiti in azioni
bitcoin well lightning network

Bitcoin Well, azienda canadese leader nel settore dei bitcoin non-custodial, annuncia l’integrazione di Lightning Network nel suo portale statunitense, rendendo più agili e meno costose le transazioni. Dall’altro, lancia un’operazione di settlement del debito tramite l’emissione di azioni ordinarie, consolidando così la propria struttura finanziaria.

Scopriamo nel dettaglio le due mosse strategiche dell’azienda che vuole “rendere utile il bitcoin nella vita quotidiana.”

Lightning Network sbarca nel portale Bitcoin Well USA

Con l’obiettivo dichiarato di promuovere l’indipendenza finanziaria degli utenti, Bitcoin Well ha integrato il supporto del Lightning Network nel proprio Bitcoin Portal operativo negli Stati Uniti. La novità consente agli utenti di convertire istantaneamente bitcoin presenti nei loro wallet personali in dollari statunitensi, direttamente sul proprio conto bancario, senza dover ricorrere a intermediari o affrontare commissioni onerose.

Grazie alla nuova funzionalità, il processo di vendita di Bitcoin attraverso la piattaforma diventa notevolmente più rapido ed economico. Gli utenti possono ora scegliere tra due opzioni di rete (Bitcoin o Lightning), specificare l’importo che desiderano ricevere in dollari e selezionare il proprio conto bancario collegato. Il tutto avviene con un solo clic.

In passato, le operazioni sul network Bitcoin comportavano tempi di attesa prolungati, dovuti al numero minimo di conferme (quattro) richieste dalla blockchain e al costo delle commissioni di mining. Ora, invece, grazie alla Lightning Network, le transazioni vengono eseguite all’istante e senza costi aggiuntivi.

Bitcoin Well punta a transazioni rapide e zero rischi di custodia grazie a Bitcoin Lightning Network

Una delle peculiarità più significative del portale di Bitcoin Well risiede nel suo modello non-custodial, ovvero nel fatto che l’utente mantiene il controllo diretto dei propri asset digitali, senza doverli caricare su un conto gestito dalla piattaforma. Diversamente da altre soluzioni presenti sul mercato, in cui l’utente deve trasferire i propri fondi in un portafoglio controllato dal provider prima di effettuare un’operazione, Bitcoin Well offre una user experience semplificata e sicura.

Dal proprio portafoglio personale, l’utente può vendere bitcoin e ricevere immediatamente i fondi sul proprio conto bancario con un’unica operazione, eliminando i passaggi intermedi e riducendo il rischio di esposizione delle proprie criptovalute.

Emissione di azioni per il saldo del debito

Oltre ai miglioramenti tecnologici, Bitcoin Well affronta con determinazione anche il fronte finanziario. L’azienda ha infatti annunciato un piano di settlement del debito tramite emissione di azioni ordinarie, per un totale complessivo di 139.817 dollari canadesi, al 31 marzo 2025. Questo debito è relativo a interessi maturati su accordi precedenti, tra cui contratti sull’utilizzo di bitcoin e un’obbligazione convertibile.

La società ha deciso di estinguere 104.155 dollari del totale attraverso l’emissione di 801.190 azioni a un prezzo implicito di 0,13 CAD per azione. I restanti 35.662 dollari saranno saldati mediante l’emissione di ulteriori 342.903 azioni, stavolta valutate a 0,104 CAD per unità. Questa operazione, definita “Debt Settlement”, è ancora in attesa dell’approvazione da parte della TSX Venture Exchange.

Le azioni appena emesse saranno soggette a una clausola di lock-up, ovvero saranno bloccate per un periodo di quattro mesi più un giorno e non potranno essere vendute dagli investitori durante questo lasso di tempo.

Partecipazione di parte correlata: il coinvolgimento di un dirigente

Un ulteriore dettaglio riguarda la partecipazione di un membro del consiglio di amministrazione, che prenderà parte all’iniziativa tramite una controllata interamente posseduta. Per questo motivo, l’operazione rientra nella categoria delle transazioni con parti correlate, secondo la normativa MI 61-101 (“Protezione degli azionisti di minoranza in operazioni speciali”).

Bitcoin Well ha precisato che si avvarrà delle esenzioni previste dalla legge, poiché né il valore di mercato dell’operazione né l’ammontare complessivo della transazione superano il 25% della capitalizzazione dell’azienda.

Il futuro secondo Bitcoin Well

Fondata con la missione di “empower people through bitcoin”, Bitcoin Well punta a “future-proofing money”, ovvero a rendere i fondi degli utenti sicuri, accessibili e pronti all’evoluzione tecnologica. Le sue attività principali, tra cui le ATM Bitcoin e il già citato Bitcoin Portal, vengono costantemente innovate per sostenere questa visione.

Attraverso il miglioramento costante dei suoi strumenti digitali e una gestione attenta delle finanze societarie, l’azienda continua ad attrarre l’interesse degli investitori e a posizionarsi come riferimento nel mercato delle criptovalute non-custodial.

Invito alla community e trasparenza

Bitcoin Well invita il pubblico, investitori e appassionati, a seguire i suoi aggiornamenti tramite le piattaforme social LinkedIn, Twitter, YouTube e Nostr. Inoltre, è possibile prenotare un incontro virtuale con il fondatore e CEO Adam O’Brien, attraverso il sito ufficiale dell’azienda.

Si specifica infine che ogni dichiarazione rilasciata dall’azienda e contenente proiezioni, aspettative o stime è da considerarsi “forward-looking”, dunque soggetta a rischi, incertezze e modifiche future. Bitcoin Well si riserva il diritto di aggiornare tali informazioni solo se richiesto da leggi sulle securities in vigore.

Un passo deciso verso l’adozione globale

Con l’adozione della Lightning Network e il ricorso responsabile all’emissione azionaria per il ripianamento dei debiti, Bitcoin Well dimostra la sua capacità di innovare sul fronte tecnologico ed evolvere su quello aziendale. Il futuro del denaro si costruisce oggi, e l’azienda canadese sembra intenzionata a esserci, protagonista, fin dall’inizio.