Token Soulbound (SBT): Cosa sono e perché sono importanti
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Nel mondo delle criptovalute e della blockchain, i Token Soulbound (SBT) rappresentano una delle innovazioni più rivoluzionarie e promettenti…

Nel mondo delle criptovalute e della blockchain, i Token Soulbound (SBT) rappresentano una delle innovazioni più rivoluzionarie e promettenti per il futuro del Web3. Si tratta di token non trasferibili, destinati a cambiare radicalmente il modo in cui costruiamo identità digitali, gestiamo reputazioni online e certifichiamo esperienze e competenze.
Cosa sono i Token Soulbound

Il termine “Soulbound” è stato coniato da Vitalik Buterin, cofondatore di Ethereum, in un paper del 2022 insieme a E. Glen Weyl e Puja Ohlhaver. L’idea prende ispirazione dai giochi di ruolo online, dove alcuni oggetti sono “vincolati all’anima” del personaggio che li ottiene e non possono essere ceduti o scambiati.
Nel contesto blockchain, un Soulbound Token è un NFT non trasferibile, associato in modo permanente a un indirizzo wallet. Questi token rappresentano informazioni uniche e non vendibili come diplomi, attestati, certificati KYC, badge di reputazione, diritti di voto, ecc.
Le principali caratteristiche degli SBT
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Non trasferibili | Non possono essere venduti o inviati a un altro wallet |
Permanenti | Legati all’identità del wallet, come un record immutabile |
On-chain | Verificabili pubblicamente grazie alla trasparenza della blockchain |
Unici | Ogni SBT è associato a una specifica azione o informazione |
Integrabili | Possono essere utilizzati da smart contract, app decentralizzate e DAO |
Perché sono importanti

✅ 1. Identità decentralizzata (DID)
Gli SBT sono fondamentali per costruire identità digitali on-chain. A differenza degli account Web2 (come Google o Facebook), non richiedono registrazioni centralizzate: basta il possesso di un wallet. Le informazioni contenute negli SBT possono essere usate per dimostrare titoli di studio, esperienze lavorative, appartenenza a comunità, ecc.