Mercato auto Italia, marzo 2025 vira in positivo: +6,2%
Si torna in positivo ma il primo trimestre chiude con il segno meno
Il mercato auto Italia torna in positivo e chiude il mese di marzo 2025 con una crescita del 6,2%. Marzo inverte quindi il trend dei mesi precedenti con 172.223 immatricolazioni rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024. Nonostante questo risultato positivo, il primo trimestre del 2025 chiude in negativo, con 443.906 immatricolazioni, contro le 451.320 di gennaio-marzo 2024. Si tratta di una flessione dell'1,6%. Volendo andare a fare un confronto con il 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia, il mercato auto italiano è in pesante calo (-17,5%).
E l'elettrico? UNRAE sottolinea come il percorso di transizione energetica stia proseguendo ancora molto lentamente. A marzo 2025 la quota delle BEV si è attestata al 5,4%, in aumento rispetto al 5,0% di febbraio e rispetto al 3,3% di marzo 2024, periodo però penalizzato dall’attesa per l’avvio degli incentivi. Sul fronte delle Plug-in, invece, il market share si è attestato al 4,5%, lo stesso di febbraio, in crescita rispetto al 3,5% di marzo 2024.
UNA SOLUZIONE NEGOZIALE PER I DAZI
Commentando i dati del mercato, UNRAE ha parlato anche dei dazi americani e della possibile risposta dell'Unione Europea.