Messika accetta pagamenti crypto per i suoi gioielli di lusso a livello globale

Il brand abbraccia Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), USDT e Solana (SOL) grazie a Lunu Pay.

Apr 29, 2025 - 12:24
 0
Messika accetta pagamenti crypto per i suoi gioielli di lusso a livello globale
Messika crypto

Messika, grande brand di gioielli di lusso parigino, accetta ora pagamenti in crypto, sia per le sue boutique fisiche che nel suo negozio online. Grazie alla partnership con Lunu Pay, i clienti possono pagare i gioielli di alta gamma in BTC, ETH, USDT e SOL.

Messika e i pagamenti in crypto: BTC, ETH, USDT e SOL per comprare gioielli di lusso

Messika ha annunciato che da ora accetta pagamenti in crypto a livello globale, per l’acquisto dei suoi gioielli di lusso. 

Grazie alla partnership con Lunu Pay, il grande brand di gioielli di lusso parigino consentirà ai suoi clienti di poter pagare in Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Tether (USDT) e Solana (SOL)

In pratica, sia nelle sue boutique in Europa e negli Stati Uniti, che nei suoi negozi online, Messika introduce l’opzione di pagamento “crypto”. 

A tal proposito, il direttore finanziario di Messika, Nicolas Zanelli, ha dichiarato: 

“Abbiamo implementato la soluzione di pagamento integrata di Lunu Pay in tutti i nostri siti di e-commerce e nelle nostre boutique. Il processo di pagamento, sia in negozio che online, è semplificato e compatibile con i portafogli di criptovaluta e le criptovalute”.

Messika: pagamenti in crypto nel settore lusso grazie alla partnership con Lunu Pay

L’introduzione di questa nuova opzione di pagamento crypto per l’acquisto dei gioielli di lusso, è stata possibile grazie a Lunu Pay. 

Lunu Pay è un fornitore di pagamenti che consente di effettuare transazioni in crypto senza soluzione di continuità, convertendo istantaneamente gli asset in valuta locale, a tassi competitivi. 

In pratica, i clienti anche di Messika, eseguono la scansione di un QR code, senza ulteriori passaggi o commissioni nascoste, rendendo il processo semplice come un pagamento tradizionale.

A inizio mese, Lunu Pay aveva stretto una partnership anche con un altro brand iconico di lusso di Milano, il Pisa 1940. 

Lunu Pay annuncia la partnership con Pisa 1940 per l’integrazione dei pagamenti in crypto

“Lunu Pay x Pisa 1940. Lunu Pay sta ora alimentando i pagamenti in criptovaluta presso Pisa 1940, uno dei più iconici rivenditori di lusso di Milano. I clienti possono ora utilizzare Bitcoin, Ethereum, USDC e altro ancora per gli acquisti in negozio e online. Comprereste beni di lusso con le criptovalute? Unitevi alla conversazione.”

Pagamenti crypto con più privacy

A fine 2024, era emersa la notizia sui nuovi pagamenti crypto con più tutela della privacy, che avrebbero adottato i grandi brand globali come Burger King, Shopify, Travala e AT&T. 

In pratica, tale nuovo servizio sarebbe stato offerto dalla partnership di Zano e NOWPayment. 

In pratica, Zano è la blockchain L1 fondata da Andrey Sabelnikov, che è lo sviluppatore di CryptoNote, il protocollo di moneta privata utilizzato da Monero e altri progetti. NOWPayments, invece, è il gateway crypto a grande richiesta dei commercianti che offre servizi anche di fatturazione, bollettazione, plugin, API, pagamento PoS. 

Dato che le piattaforme dei grandi brand hanno integrato NOWPayments, con la collaborazione in atto con Zano, avrebbero potuto scegliere di accettare pagamenti crypto con più privacy.