Navicelle spaziali riutilizzabili come aerei? In test una tecnologia rivoluzionaria

Ingegneri USA testano una "pelle" per navicelle che rilascia gas refrigerante, puntando a una riusabilità come gli aerei ed eliminando gli scudi termici

Mag 2, 2025 - 13:29
 0
Navicelle spaziali riutilizzabili come aerei? In test una tecnologia rivoluzionaria

Una novità potrebbe presto trasformare radicalmente il modo in cui concepiamo i viaggi spaziali. Un team di ingegneri statunitensi sta sperimentando una "pelle" speciale per navicelle spaziali capace di rilasciare un gas refrigerante. Parliamo di una tecnologia futuristica che punta a eliminare la necessità di scudi termici usa e getta, aprendo la strada a una riusabilità dei veicoli spaziali paragonabile a quella degli aerei di linea.

A differenza di automobili o aeroplani, progettati per durare decenni, la maggior parte dei veicoli spaziali attuali esaurisce la propria utilità dopo un singolo volo. Questa limitazione frena la crescita delle missioni spaziali, specialmente in un'epoca in cui un numero crescente di entità commerciali e governative mira a un accesso orbitale più frequente ed economico.

Ma all'Università A&M del Texas, i ricercatori stanno lavorando a un'idea audace: una navicella spaziale che "suda" un gas refrigerante per proteggersi dal calore estremo generato durante il rientro atmosferico. Questo progetto ambizioso è sostenuto da un finanziamento di 1,57 milioni di euro (1.7 milioni di dollari) nell'ambito del programma Small Business Technology Transfer (STTR) dell'Air Force, e vede la collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'università e Canopy Aerospace, una promettente startup specializzata in scienza dei materiali.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE