Optimus Tesla: la guerra commerciale rallenta l'esercito di robot di Musk

La Cina restringe l'export di terre rare, cruciali per i robot Optimus di Tesla. La mossa, legata alle tensioni commerciali con gli USA, potrebbe ritardare la produzione

Apr 25, 2025 - 09:30
 0
Optimus Tesla: la guerra commerciale rallenta l'esercito di robot di Musk

La tanto attesa "armata" di robot umanoidi Optimus di Tesla, immaginata per assistere nelle case e nelle fabbriche, potrebbe subire un inatteso rallentamento. I piani ambiziosi di Elon Musk di avviare la produzione in massa dei suoi automi bipedi entro l'anno si scontrano con le crescenti tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti.

Il Ministero del Commercio cinese, lo scorso 4 aprile, ha imposto restrizioni all'esportazione di sette elementi rari e dei relativi magneti. Questa mossa rappresenta una risposta alle nuove tariffe doganali imposte dal presidente statunitense Donald Trump sui prodotti provenienti dalla Cina.

Durante una recente conference call sugli utili di Tesla, lo stesso Elon Musk ha ammesso che la produzione di Optimus sta risentendo di questi controlli sulle esportazioni. La Cina, infatti, detiene una posizione dominante nel mercato delle terre rare, con una produzione stimata intorno al 61% del totale mondiale e addirittura il 92% della lavorazione, secondo i dati dell'IEA (Agenzia Internazionale dell'Energia). Le nuove limitazioni all'export colpiscono sette elementi specifici su diciassette: samario, gadolinio, terbio, disprosio, lutezio, scandio e ittrio. Parliamo di materiali importantissimi per svariati settori industriali, tra cui quelli delle energie rinnovabili, dell'elettronica e della difesa.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE