Polvere tossica su Marte: un rischio serio per gli astronauti e le navicelle

n nuovo studio evidenzia i gravi rischi per la salute degli astronauti e i potenziali danni alle attrezzature causati dalla polvere tossica di Marte

Mar 27, 2025 - 19:19
 0
Polvere tossica su Marte: un rischio serio per gli astronauti e le navicelle

Mentre l'umanità si avvicina sempre più all'invio di astronauti su Marte, gli scienziati stanno richiamando l'attenzione su una minaccia spesso sottovalutata: la polvere marziana. Un recente studio suggerisce che questa polvere potrebbe rappresentare sfide significative per la salute, complicando l'esplorazione e l'insediamento a lungo termine. Questi pericoli sottolineano la complessità della progettazione di missioni capaci di proteggere gli astronauti dai rischi ambientali.

La polvere di Marte è composta da particelle estremamente fini contenenti silice, gesso, perclorati e ossidi di ferro in nanofase. Queste particelle sono quasi 25 volte più sottili di un capello umano e possono penetrare profondamente nei polmoni, per poi entrare nel flusso sanguigno. Justin Wang, coautore dello studio e studente di medicina presso la Keck School of Medicine dell'Università della California meridionale, ha dichiarato alla CNN: "Il pericolo maggiore è il rischio per i polmoni degli astronauti. La natura fine della polvere significa che può rimanere nel tessuto polmonare e gradualmente entrare nel flusso sanguigno".

Gli effetti sulla salute a lungo termine potrebbero essere simili a quelli causati dall'esposizione all'amianto sulla Terra, tra cui gravi malattie respiratorie. A differenza della polvere terrestre, che tende a diventare liscia nel tempo, la polvere marziana rimane tagliente e ruvida. Questa caratteristica la rende particolarmente irritante per i delicati tessuti polmonari. Inoltre, i perclorati rilevati nel suolo marziano presentano rischi di disfunzione tiroidea e anemia aplastica, mettendo potenzialmente in pericolo la salute degli astronauti durante missioni prolungate.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE