Recensione Mova P50 Pro Ultra: il top di gamma al prezzo scontato

Recensione completa di Mova P50 Pro Ultra con sistema di lavaggio con acqua calda e sollevamento di moci e spazzola.L'articolo Recensione Mova P50 Pro Ultra: il top di gamma al prezzo scontato sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 9, 2025 - 13:33
 0
Recensione Mova P50 Pro Ultra: il top di gamma al prezzo scontato

Esteticamente si capisce subito che questo Mova appartiene alla famiglia di Dreame. Le forme e le proporzioni sono simili e ad un occhio attento come il mio casca l'occhio anche sulla standardizzazione di alcuni componenti, rendendo di fatto P50 Pro Ultra più riparabile in futuro. Il robot è circolare bianco e sulla parte superiore spicca la torretta Lidar per la mappatura dell'ambiente e la navigazione dello spazio.

Frontalmente troviamo la telecamera frontale per il riconoscimento degli oggetti e che può anche essere sfruttata per la video sorveglianza da remoto. Sotto al coperchio troviamo il contenitore della polvere che può essere a scelta anche svuotato manualmente. Il contenitore dell'acqua invece è integrato all'interno della scocca e non può essere raggiunto.

Ribaltando il robot notiamo subito un po' di caratteristiche salienti di questo prodotto. La spazzola laterale frontale è solo una ma si può estendere sul bordo, andando così a raccogliere lo sporco più difficile anche sotto a mobili bassi altrimenti difficilmente raggiungibili. Si può estendere sul lato anche il mocio destro. Il robot è infatti dotato di due moci rotanti per il lavaggio. Rispetto ad altri robot, anche decisamente più costosi, questo Mova P50 Pro Ultra può anche sollevare moci, spazzola frontale e spazzola centrale, in base alle necessità, per esempio lasciando abbassato solo i moci per lavare, oppure sollevando spazzola frontale e moci sui tappeti.

La spazzola centrale si chiama CleanChop, ed è la versione Mova della spazzola TriCut di Dreame. Il vantaggio è che oltre ad alternare spazzole a setole ha anche una lama interna che fuoriesce per tagliare i capelli e i peli impigliati e andare poi ad aspirarli con il potente motore di aspirazione da 19.000 Pa. Tornando a parlare dei moci questo è poi uno dei pochissimi robot in questa fascia di prezzo che può sganciare i moci per lasciarli direttamente in base quando non vogliamo lavare il pavimento. Molto comodo e molto più "sicuro" del semplice sollevamento (che qui è da 10 millimetri).

Il robot è al top della gamma non solo per pulizia, ma anche per mappatura della casa e navigazione della stessa. Se vogliamo un po' semplificare possiamo dire che rispetto ai robot aspirapolvere premium che costano ormai quasi il doppio di questo dispositivo, si perde qualcosa nel riconoscimento degli oggetti. Funziona bene con la maggior parte degli ostacoli, ma potrebbe essere un po' meno preciso con oggetti piccoli o cavi. Nel nostro test è comunque riuscito a non incastrarsi mai e a completare sempre il suo compito di pulizia senza danneggiare nessun oggetto.

La base di svuotamento è leggermente più compatta di altre soluzioni simili, ma comunque leggermente più grande di quelle Dreame. All'interno contiene un contenitore dell'acqua pulita da 4L, uno dell'acqua sporca da 3,5L e un sacchetto della polvere molto capiente, da ben 3,2L (che si trovano qui a ottimi prezzi). In più c'è anche un contenitore per il detergente. Una confezione viene fornita in dotazione ma potete versare all'interno qualsiasi detergente specifico per robot aspirapolvere e sarà la base a dosarlo correttamente. Una curiosità: il contenitore dell'acqua include un filtro ionizzatore. Purtroppo non è possibile collegare la base del robot direttamente all'impianto idraulico di casa.

La base si occupa anche di lavare i moci con acqua calda a 75° e di risucchiare l'acqua sporca nel relativo contenitore. Ovviamente è presente anche l'asciugatura con aria calda a 45° che è mediamente rumorosa.

L'applicazione Mova è una versione appena modificata di quella Dreame. E questo è sicuramente un pregio. Abbiamo la divisione in stanze e la possibilità di pulire solo alcune stanze, tutta la casa, oppure a zone. I tappeti vengono riconosciuti in automatico e c'è un menù specifico per scegliere come il robot si deve comportare su queste superfici. Ovviamente troviamo anche un menù per la cronologia di pulizia e uno per la programmazione della stessa.

Fra le tante opzioni è possibile scegliere anche di pulire lungo la direzione del pavimento e di aumentare la potenza quando incontra dei detriti più grandi da aspirare. Si può anche forzare una pulizia intensiva vicino alle game dei mobili e attivare un secondo lavaggio quando i sensori della base rilevano che l'acqua che sta raccogliendo è troppo sporca. Il tutto è gestito in maniera abbastanza automatizzata dalla modalità di pulizia CleanGenius, ovvero l'intelligenza artificiale di Dreame e Mova.

Il robot ha a disposizione una batteria da 5.200 mAh che gli garantisce un'autonomia molto buona. Il robot è anche particolarmente rapido e in circa un'ora e mezzo riesce a pulire una casa di 100 mq (con molti ostacoli) consumando meno del 50% della sua batteria.

Mova P50 Pro Ultra viene lanciato a 999€, che è un prezzo inferiore ad altri concorrenti. Adesso però è scontato a 749€ e in questa fascia di prezzo non ha davvero concorrenti. Lo potete trovare su Amazon.

Il sample per questa recensione è stato fornito da Mova, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Recensione Mova P50 Pro Ultra: il top di gamma al prezzo scontato sembra essere il primo su Smartworld.