Satellite Militare USA cambia vettore: passa da ULA a SpaceX per un lancio rapido

Un satellite GPS militare, inizialmente previsto con ULA, volerà con SpaceX per accelerare il lancio e rafforzare la flotta di navigazione

Apr 8, 2025 - 18:52
 0
Satellite Militare USA cambia vettore: passa da ULA a SpaceX per un lancio rapido

Una mossa inattesa nel panorama aerospaziale militare statunitense vede un satellite del sistema di posizionamento globale (GPS) pronto per il lancio cambiare "cavallo". Invece di affidarsi al nuovo vettore Vulcan di United Launch Alliance (ULA), il satellite GPS III SV-08 spiccherà il volo a bordo di un Falcon 9 di SpaceX. La decisione, annunciata lunedì dallo Space Systems Command, l'ente che supervisiona i lanci militari, mira ad accelerare la messa in orbita di questo importante componente della flotta di satelliti per la navigazione. Questi satelliti sono fondamentali per fornire segnali di posizionamento e orario sia per utenti militari che civili in tutto il mondo.

Originariamente, il lancio di questo specifico satellite era stato programmato con ULA nel 2023, quando l'azienda sperava di iniziare a utilizzare il suo nuovo razzo Vulcan per missioni militari entro la metà del 2024. Tuttavia, i tempi si sono dilatati e il primo lancio di sicurezza nazionale con Vulcan è ora previsto intorno alla metà di quest'anno, dopo la certificazione del nuovo lanciatore da parte della Space Force il mese scorso.

Questa "permuta di vettori", come è stata definita, consentirà alla Space Force di lanciare il GPS III SV-08 da Cape Canaveral, in Florida, già alla fine di maggio, come indicato in un comunicato stampa. Il colonnello Jim Horne, responsabile senior dell'esecuzione dei lanci, ha sottolineato come questo cambio dimostri la capacità della Space Force di effettuare lanci in soli tre mesi dalla decisione, un lasso di tempo notevolmente inferiore al ciclo di pianificazione tipico di due anni. "Evidenzia un altro esempio della capacità della Space Force di completare lanci ad alta priorità in tempi rapidi, dimostrando la capacità di rispondere alle esigenze emergenti della costellazione non appena la prontezza del veicolo spaziale lo consente", ha affermato Horne.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE