Le immagini create gratis con l'AI di ChatGPT avranno un watermark
Indiscrezioni sull'introduzione di filigrane per le immagini AI generate gratuitamente da ChatGPT. Una mossa per incentivare l'abbonamento?
Sembra che le immagini che gli utenti del piano gratuito di ChatGPT generano con l'intelligenza artificiale potrebbero presto presentare una filigrana. La notizia arriva da alcune indiscrezioni scovate dall'utente Tibor Blaho all'interno dell'applicazione Android di ChatGPT, precisamente nella versione 1.2025.0912509108, dove è stata notata una menzione a un nuovo "ImageGen watermark". ImageGen è il modello che permette a GPT-4o, l'ultima evoluzione del modello linguistico di OpenAI, di creare e modificare immagini a partire da input testuali o da foto esistenti.
Questa funzionalità, resa disponibile gratuitamente solo di recente dopo un periodo esclusivo per gli abbonati, ha subito catturato l'attenzione del web, con molti utenti che si sono divertiti a trasformare le proprie foto nello stile dello Studio Ghibli. Tuttavia, questa popolarità potrebbe aver portato alla decisione di introdurre una limitazione per gli utenti free.
Ma la potenziale novità della filigrana solleva alcune questioni interessanti. Mentre nel settore dell'AI si discute ampiamente sull'importanza di contrassegnare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale per distinguerli dalle creazioni umane, la scelta di OpenAI di applicare questa filigrana unicamente agli utenti del piano gratuito appare singolare.