Sempre più auto sulle strade italiane.... e sempre più vecchie
L'età media delle auto in Italia è di 13 anni
Cresce il numero delle auto sulle strade italiane e aumenta contestualmente la loro età media. Questo è quanto emerge dall'Annuario Statistico ACI 2025 al cui interno si trova una fotografia del mercato auto del nostro Paese.
PARCO CIRCOLANTE ITALIANO SEMPRE PIÙ VECCHIO
Stando allo studio, nel 2024 il parco auto italiano è cresciuto di altre 425 mila unità, arrivando a sfiorare i 41,3 milioni. Questo significa che è pure aumentato contestualmente il rapporto autovetture/popolazione residente. Si arriva così a quota 701 auto x 1.000 abitanti. Addirittura, volendo considerare il totale dei veicoli, il rapporto arriva addirittura a quota 942 veicoli ogni 1.000 abitanti. Entrambi i valori, in crescita rispetto al 2023, sono i più alti a livello europeo.
Sempre più auto sulle strade e sempre più vecchie. Secondo lo studio di ACI, l'età media è arrivata a 13 anni, con un incremento di 2 mesi rispetto al 2023. Le auto Euro 0-3, che hanno almeno 19 anni, sono poco meno di 1 su 4 (il 24% circa del totale). Inutile dire che un parco circolante sempre più vecchio significa che sulle strade continuano ad essere utilizzate auto inquinanti e potenzialmente meno sicure.