Siluri "smart" lanciati da droni sottomarini: USA cambiano la guerra navale
Gli USA presentano i Copperhead-M, siluri lanciabili da droni subacquei veloci (+55 km/h) e versatili per difesa e altro
L'azienda di difesa Anduril ha messo a punto una nuova famiglia di siluri, battezzata Copperhead-M, progettata specificamente per essere lanciata da veicoli autonomi subacquei (AUV). Questa novità rappresenta, secondo l'azienda, la prima capacità di siluro integrata nativamente per sistemi autonomi operanti sott'acqua. L'annuncio ufficiale di questa linea di siluri ad alta velocità e con capacità definite via software risale al 7 aprile.
Stando a quanto comunicato da Anduril, la Marina statunitense necessita di una vasta flotta di mezzi autonomi – sottomarini, di superficie e aerei – capaci di garantire una conoscenza avanzata del contesto operativo e di sopraffare gli avversari con una massiccia azione marittima. Tuttavia, nonostante i rapidi progressi nel campo dei veicoli autonomi nei tre domini, la produzione di siluri non ha tenuto il passo, rimanendo ancorata a concezioni risalenti alla Guerra Fredda. Gli attuali sistemi risultano costosi, lenti da produrre e strettamente legati a piattaforme tradizionali come sottomarini nucleari e navi da guerra.
Inoltre, gli Stati Uniti e i loro alleati necessitano di un numero significativamente maggiore di sistemi sottomarini autonomi, rapidamente dispiegabili e capaci di integrarsi con la crescente flotta di veicoli autonomi subacquei, di superficie e aerei. Per affrontare questa problematica, Anduril ha sviluppato la serie di siluri Copperhead-M, che può essere lanciata da AUV come il Dive-LD e il Dive-XL.