Sonda sovietica Kosmos 482 rientra stanotte dopo 53 anni | Quali sono i rischi?

Kosmos 482 rientrerà presto nell'atmosfera terrestre. Ci sono rischi?

Mag 9, 2025 - 09:59
 0
Sonda sovietica Kosmos 482 rientra stanotte dopo 53 anni | Quali sono i rischi?

Un frammento del passato sovietico torna a farsi sentire, e stavolta lo farà con un rientro spettacolare nell’atmosfera terrestre. Si tratta di Kosmos 482, una sonda lanciata nel 1972 e progettata per una missione verso Venere, che però non ha mai lasciato l’orbita terrestre. Dopo oltre mezzo secolo nello spazio, ora si prepara a riattraversare l’atmosfera del nostro pianeta, e lo farà con caratteristiche che la distinguono nettamente dai comuni detriti spaziali.

Diversamente da tanti altri oggetti spaziali che si disintegrano durante il rientro, Kosmos 482 è stata costruita per resistere a condizioni estreme: temperature infernali e pressioni atmosferiche quasi cento volte superiori a quelle terrestri. Questo perché la capsula, parte del programma sovietico Venera, era stata progettata per sopravvivere all’atterraggio sul suolo venusiano. Rivestita da uno spesso scudo termico in titanio, ha una struttura pensata per sfidare le condizioni più estreme dell'universo. Ed è proprio questo che preoccupa (o incuriosisce) oggi gli scienziati: la sonda potrebbe effettivamente arrivare al suolo terrestre intatta.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE