Tradingview crypto: Marso.Tech, HIRO e StupidCoin guidano la classifica

Nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Tradingview, il mercato crypto ha registrato performance sorprendenti, soprattutto alcune altcoin.

Apr 11, 2025 - 14:52
 0
Tradingview crypto: Marso.Tech, HIRO e StupidCoin guidano la classifica
Tradingview crypto

Nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Tradingview, il mercato crypto ha registrato performance sorprendenti: alcune altcoin hanno segnato aumenti a tre cifre, risvegliando l’interesse degli investitori e degli analisti. 

Tra queste spiccano Marso.Tech, HIRO e StupidCoin, con crescite rispettivamente del +643,63%, +603,93% e +279,47%.

Punti chiave

  • Marso.Tech è la crypto con la crescita percentuale più alta: +643% in 24 ore.
  • HIRO segue con un +603%, nonostante una capitalizzazione modesta.
  • Le meme coin come StupidCoin e Jerry continuano ad attirare attenzione.
  • Alcuni progetti gaming e NFT come Kryptomon stanno mostrando segnali di recupero.
  • Il mercato si muove in un contesto di forte volatilità, che può preludere a due possibili scenari contrapposti.

Marso.Tech e HIRO: sorprese ad alto rendimento

Marso.Tech (MARSO), con una crescita del +643,63%, domina la classifica. La crypto ha un prezzo di 0,000075850 USD e una capitalizzazione di mercato contenuta (764.000 USD), con un’offerta circolante di oltre 10 miliardi di token. Nonostante la scarsità di informazioni sul progetto, l’interesse speculativo sembra elevato, tipico delle micro-cap.

Segue HIRO, con un +603,93%. Anche qui parliamo di una crypto a bassissimo prezzo (0,000411299 USD) e con market cap ancora più ridotta (93.070 USD). L’alto volume relativo (oltre 34.000 USD nelle ultime 24h) indica un flusso di trading anomalo, spesso sintomo di pump temporanei.

Le meme coin non mollano: StupidCoin e Jerry

Le meme coin continuano a sorprendere. StupidCoin registra un +279,47% con market cap di 1,8 milioni di USD e quasi un miliardo di token in circolazione. Le dinamiche sono simili a quelle viste con Dogecoin o Shiba Inu: grande community, narrativa virale, e movimento sui social.

Simile il discorso per Jerry, che segna un +168,72% e ha addirittura 1 miliardo di token in circolazione. La capitalizzazione, però, è più contenuta (645.210 USD), rendendo il token particolarmente esposto a manipolazioni di breve periodo.

Gaming e NFT: BurgerCities e Kryptomon tra le top 10

BurgerCities (BURGER) cresce del +184,76% e si distingue dagli altri per una base più solida: capitalizzazione di 1,4 milioni USD e presenza nel settore DeFi e gaming decentralizzato. Il volume di scambio giornaliero è notevole (quasi 600.000 USD), sintomo di un interesse crescente per progetti play-to-earn.

Altro esempio è Kryptomon (KMON), con un +110,08% e una categoria ibrida tra gaming, NFT e collezionabili. Anche se il prezzo unitario è basso (0,00026884 USD), l’offerta circolante (189 milioni) e la capitalizzazione contenuta (51.000 USD) la rendono una scommessa ad alto rischio.

I token minori che sorprendono: Verse, WFT, BEENZ e bitSmiley

  • Verse: con un rialzo del +166,71% e una market cap di quasi 6 milioni USD, si distingue per una maggiore solidità rispetto ad altri token della lista.
  • Windfall Token (WFT) e BEENZ sono cresciuti rispettivamente del +145,89% e +142,09%, con capitalizzazioni comprese tra i 250.000 e 540.000 USD.
  • bitSmiley (SMILE) chiude la classifica con un +90,93% ma è tra le poche crypto con un volume superiore ai 900.000 USD, segnale di una certa liquidità.

Scenario rialzista (bullish): l’inizio di una “altseason”?

L’attuale esplosione di prezzo in molte small cap e meme coin potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase speculativa:

  • Gli investitori retail stanno rientrando nel mercato, attratti dai guadagni rapidi.
  • Il forte aumento dei volumi su alcune crypto suggerisce un ritorno di liquidità.
  • Le piattaforme di social media stanno nuovamente amplificando progetti “virali”.
  • Se Bitcoin si stabilizza sopra i 70.000 USD, potremmo assistere a una vera e propria altseason, con ritorni a doppia cifra sulle altcoin.

Tuttavia, questo scenario dipende da una condizione macro favorevole e dalla tenuta del sentiment positivo, che al momento rimane fragile.

Bolla in formazione?

Dall’altro lato, ci sono segnali che richiamano dinamiche speculative tipiche delle bolle:

  • Crescite a tre cifre su token sconosciuti o con scarsa capitalizzazione.
  • Assenza di fondamentali reali in molti progetti (nessun prodotto, nessuna roadmap).
  • Aumento improvviso del volume su token meme o senza utilità concreta.
  • Rischio di dump coordinati o rug pull.

In questo contesto, l’entusiasmo può rapidamente trasformarsi in panico, soprattutto se Bitcoin correggesse o emergessero notizie negative da parte di autorità regolatorie.

Interessanti dati crypto su Tradingview

Il mercato crypto continua a dimostrarsi altamente volatile e ricco di sorprese. Le performance estreme di Marso.Tech, HIRO, e altre altcoin evidenziano il ritorno della speculazione, soprattutto nel settore delle meme coin e dei progetti a bassa capitalizzazione.

Tuttavia, è importante distinguere tra movimenti momentanei e trend strutturali. I prossimi giorni saranno cruciali per capire se ci troviamo all’inizio di un nuovo ciclo espansivo o semplicemente in un breve rally speculativo.