Notizie sull’andamento delle crypto SUI e ONDO: le ultime analisi di mercato

Un paio di buone notizie che fanno sperare, soprattutto sul breve termine.

Apr 11, 2025 - 14:52
 0
Notizie sull’andamento delle crypto SUI e ONDO: le ultime analisi di mercato
crypto sui ondo

Ci sono un paio di notizie interessanti che riguardano l’andamento del prezzo delle crypto SUI e ONDO.

Il mercato crypto sta attraversando un momento difficile, soprattutto per quanto riguarda le altcoin, ma nel marasma generale qualche buona notizia qua e là c’è, anche se si tratta di poche notizie, e buone solo fino ad un certo punto.

Analisi dei prezzi delle crypto SUI e ONDO

SUI è la criptovaluta nativa dell’omonima blockchain.

È sbarcata sui mercati crypto solamente due anni fa, quindi non ha ancora attraversato alcuna grande bolla speculativa, come quella del 2021 o quella del 2017.

Il prezzo iniziale era di 1,4$, ma nei mesi seguenti scese fin sotto gli 0,4$. Sebbene a marzo dell’anno scorso riuscì poi a superare i 2$, in seguito era tornata a 0,5$, annullando tutti i guadagni.

A partire però da settembre aveva iniziato un’interessante fase di crescita, inizialmente culminata ad ottobre con il nuovo massimo storico sopra i 2,3$.

Con la vittoria elettorale di Donald Trump, il prezzo è schizzato sopra i 5$, ma a partire da fine gennaio la mini-bolla ha iniziato a sgonfiarsi.

Per ora è tornato a 2$, annullando tutti i guadagni del Trump trade, ma la situazione ora sembra potenzialmente interessante.

Grafico del prezzo di SUI, ultime 24 ore

Le buone notizie su Sui

Innanzitutto il prezzo di Sui ha già recuperato tutte le perdite accumulate tra il week-end e l’inizio di questa settimana.

Infatti sette giorni fa era a circa 2,17$, ma lunedì era sceso sotto gli 1,7$, facendo temere ben di peggio. E invece ora è tornato sopra i 2,1$, ovvero in linea con il prezzo di marzo.

Anzi, dopo la discesa sotto i 2,1$ dell’11 marzo sembra essere iniziata una fase di lateralizzazione con volatilità che di fatto non ha fermato il trend discendente sul medio-breve termine.

Inoltre Sui ha registrato i maggiori afflussi di stablecoin tra tutte le blockchain nelle ultime 24 ore, con un aumento netto di 6,1 milioni di dollari, proprio mentre si verificavano invece forti deflussi registrati da molte altre blockchain, come Ethereum, Solana e BNB.

Ciò fa ritenere possibile che vi sia una fiducia speculativa crescente nei confronti di SUI, ed una domanda crescente dovuta all’aumento dell’attività on-chain.

Sebbene ciò non sia sufficiente per prevedere ulteriori rialzi di prezzo di SUI, fa capire che probabilmente non è un caso che dall’11 marzo il trend decrescente si sia interrotto.

L’andamento del prezzo di Ondo

ONDO è il token su Ethereum dell’omonimo progetto crypto.

È sbarcato sui mercati crypto poco più di un anno fa, quindi c’è ancora meno storico da analizzare rispetto a SUI.

Il suo andamento per certi versi è curioso, perchè l’anno scorso dopo aver esordito a 0,22$ è subito schizzato a 1,4$ nei mesi successivi, per poi correggere altrettanto velocemente sotto gli 0,6$.

Con il Trump trade ha iniziato una nuova piccola impennata, per certi versi simile alla precedente, che lo ha portato al massimo storico di 2,1$ a dicembre. Da allora è entrato in una fase discendente che potrebbe essersi conclusa lunedì sotto gli 0,7$.

È come se alternasse di continuo fasi crescenti a fasi calanti, e sebbene i minimi delle fasi calanti sembrino essere ascendenti, ciò che colpisce di più è il continuo formarsi di mini-bolle, quasi senza soluzione di continuità.

Grafico del prezzo di ONDO, ultime 24 ore

Le buone notizie su Ondo

La buona notizia è che rispetto agli 0,57$ di lunedì, il prezzo ora è salito a 0,88$.

Si tratta di un +20% in pochi giorni che sta facendo ben sperare, anche perchè per ora in effetti sembrerebbe essere riuscito a far terminare la fase discendente iniziata già a gennaio.

La cosa interessante è che dall’analisi tecnica emerge la possibilità che nei prossimi giorni, o nelle prossime settimane, non solo la fase discendente possa non riprendere, ma che possa addirittura iniziare una nuova fase ascendente.

Dati però i trascorsi storici, non si può escludere la possibilità che si tratti di una nuova mini-bolla, pronta poi a scoppiare alla prossima inevitabile crisi.

Anche l’attività on-chain che riguarda ONDO è volatile, quindi occorre prestare molta attenzione, soprattutto se si sceglie di holdare questo token.