Tre novità AI in Google Meet: a cosa servono e come usarle
Google Meet riceve delle interessanti novità al sapore di IA. Google ha infatti appena rilasciato delle nuove opzioni che, basandosi...L'articolo Tre novità AI in Google Meet: a cosa servono e come usarle sembra essere il primo su Smartworld.

Google Meet riceve delle interessanti novità al sapore di IA. Google ha infatti appena rilasciato delle nuove opzioni che, basandosi sull'intelligenza artificiale di Gemini, ci semplificheranno la vita nella gestione degli appunti e delle note associate alle riunioni su Meet (ecco come scaricare Google Meet).
Le novità che abbiamo appena menzionato sono state appena introdotte da Google con un post sul blog ufficiale. Andiamo quindi a vedere come Gemini ci aiuterà su Google Meet.
L'animazione che troviamo in basso ci aiuta a capire in cosa consistono le tre nuove funzionalità IA che troviamo su Meet. La prima riguarda la possibilità di avere la generazione automatica delle azioni successive da fare in base a cosa ci si è detto in ogni riunione.
Questa funzione sarà riferita all'interno della sezione Suggested next steps che apparirà se abbiamo abilitato la funzione Prendi appunti per me disponibile su Meet con Gemini. Si tratta quindi di una novità che ci fornirà automaticamente quali sono i follow-up emersi da ogni riunione, risparmiandoci il tempo e la fatica di prendere manualmente appunti durante i meeting.
Sempre nello stesso contesto, la seconda novità per Meet riguarda la possibilità di avere un sommario automatico delle parti più importanti emerse da ogni riunione. Questa funzione arriva per coloro che abilitano la trascrizione della riunione su Meet, e si tradurrà in porzioni della trascrizione evidenziate.
Infine, la terza novità per Meet consiste nella possibilità di consultare la trascrizione della riunione anche mentre la riunione stessa è in corso. Si tratta quindi di una funzione che ci permette di aggiornarci anche su una parte precedente della riunione, anche in relazione a cosa è stato detto da ciascun partecipante, in cui magari non potevamo essere attenti oppure si è discusso di temi particolarmente complessi.
In conclusione, ci accorgiamo di come Google stia rendendo Meet sempre più integrato con l'intelligenza artificiale, anche senza dover ricorrere a strumenti di terze parti che spesso prevedono limitazioni o costi. Le novità che abbiamo appena descritto dovrebbero arrivare per tutti entro i prossimi giorni.
L'articolo Tre novità AI in Google Meet: a cosa servono e come usarle sembra essere il primo su Smartworld.