Tutto su realme GT 7: chip Dimensity 9400+, display OLED 144Hz, batteria 7200 mAh e ricarica 100W

realme è pronta a lanciare un nuovo modello nella sua linea di punta: realme GT 7. Il debutto ufficiale è... L'articolo Tutto su realme GT 7: chip Dimensity 9400+, display OLED 144Hz, batteria 7200 mAh e ricarica 100W proviene da Batista70.

Apr 15, 2025 - 11:47
 0
Tutto su realme GT 7: chip Dimensity 9400+, display OLED 144Hz, batteria 7200 mAh e ricarica 100W

realme è pronta a lanciare un nuovo modello nella sua linea di punta: realme GT 7. Il debutto ufficiale è fissato per il 23 aprile in Cina, con un posizionamento nella gamma inferiore rispetto a GT 7 Pro. Il dispositivo punta a distinguersi grazie a una combinazione bilanciata di prestazioni, design curato e autonomia superiore. Il prezzo di partenza, secondo fonti interne, dovrebbe rimanere sotto i 3.000 yuan, ovvero circa 361 euro al cambio attuale.

Design e costruzione

Il nuovo realme GT 7 sarà disponibile in tre colorazioni ufficiali:

  • Graphene Ice (blu)
  • Graphene Snow (bianco)
  • Graphene Night (nero)

Il design segue una linea più discreta rispetto al modello GT 7 Pro, pur mantenendo elementi distintivi del brand. In particolare, la variante Graphene Ice presenta dettagli rossi sul tasto di accensione e attorno al modulo fotografico, creando un contrasto visivo interessante.

Nonostante la presenza di una batteria da 7.200 mAh, lo smartphone mantiene spessore contenuto (8,25 mm) e peso di 203 grammi, valori che assicurano una buona ergonomia e usabilità quotidiana.

In termini di durabilità, ci si aspetta una certificazione IP68 o IP69, che garantirebbe protezione da acqua e polvere, rendendolo adatto anche agli utenti più esigenti.

Display e biometria

Il pannello frontale sarà quasi certamente un OLED da 1.5K, fornito da BOE, con un refresh rate di 144 Hz. Questa scelta tecnica garantirà una fluidità eccellente, ideale sia per il gaming sia per la navigazione quotidiana.

Altro dettaglio tecnico importante riguarda il sensore per lo sblocco: sarà un lettore a ultrasuoni sotto il vetro, capace di funzionare anche con dita bagnate, migliorando la sicurezza e la fruibilità in tutte le condizioni d’uso.

Prestazioni e autonomia

Al cuore del dispositivo troveremo il chipset Dimensity 9400+, una soluzione top di gamma in grado di gestire applicazioni pesanti, multitasking spinto e giochi 3D senza difficoltà. Questo SoC sarà fondamentale per assicurare reattività e stabilità in ogni scenario d’utilizzo.

La batteria, uno degli aspetti chiave del dispositivo, sarà da 7.200 mAh. Questo componente sarà affiancato da una ricarica rapida cablata da 100W, che ridurrà sensibilmente i tempi di attesa. Inoltre, sarà supportata la tecnologia bypass, utile per alimentare il dispositivo direttamente durante l’uso intenso, evitando il surriscaldamento della batteria.

Tali caratteristiche evidenziano l’attenzione rivolta non solo alla potenza, ma anche all’efficienza energetica e alla gestione termica del dispositivo.

Fotocamere e comparto multimediale

Il comparto fotografico non è l’elemento principale di questo modello, ma integra comunque una fotocamera principale da 50 MP dotata di stabilizzazione ottica (OIS). Questa scelta garantirà scatti più stabili, soprattutto in condizioni di luce difficili.

Considerando il focus del dispositivo, è lecito aspettarsi prestazioni fotografiche buone, ma non comparabili a quelle del GT 7 Pro, il cui target è più orientato al comparto imaging.

Un flagship killer annunciato

realme GT 7 si presenta come uno smartphone completo, con hardware di fascia alta, autonomia superiore alla media e un design curato. I compromessi sul comparto fotografico risultano comprensibili, data la natura performance-centrica del dispositivo.

Sarà interessante verificarne la disponibilità globale e l’eventuale prezzo per il mercato europeo, ma i presupposti per un ottimo rapporto qualità-prezzo ci sono tutti.

L'articolo Tutto su realme GT 7: chip Dimensity 9400+, display OLED 144Hz, batteria 7200 mAh e ricarica 100W proviene da Batista70.