Yeman Crippa si prepara alla Maratona di Londra 2025 con Amazfit al polso
Dall’allenamento in Trentino fino al Kenya, ecco la tabella di marcia di uno dei maratoneti più promettenti d’Europa Preparazione dopo... L'articolo Yeman Crippa si prepara alla Maratona di Londra 2025 con Amazfit al polso proviene da Batista70.

Dall’allenamento in Trentino fino al Kenya, ecco la tabella di marcia di uno dei maratoneti più promettenti d’Europa
Preparazione dopo gli Europei di cross
Dopo aver conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei di corsa campestre lo scorso dicembre, Yeman Crippa ha subito dato il via alla preparazione per la Maratona di Londra 2025. L’atleta, che si allena utilizzando gli orologi Amazfit Cheetah e Amazfit T-Rex 3, ha trascorso le prime settimane di allenamento tra le valli alpine del Trentino, per poi spostarsi a gennaio nella regione dell’Algarve, in Portogallo.
Il piano prevedeva due sessioni quotidiane: una al mattino e una al pomeriggio, con una media di 10 km a ritmo di recupero (4’10” – 4’20”). Due volte a settimana erano previsti lavori di qualità: intervalli a inizio settimana e corse lunghe nel weekend.
Prestazioni a Barcellona e ritorno in Italia
A metà febbraio Yeman Crippa ha corso una mezza maratona di controllo a Barcellona, completando il percorso in 00:59:56. Nonostante piccoli problemi gastrointestinali, ha mantenuto una media di 2’50” al chilometro. Il GPS dell’Amazfit ha registrato con estrema precisione 21,14 km al traguardo, con un errore medio di soli 2 metri per chilometro.
Le due settimane seguenti sono state dedicate a lavori progressivi sempre più intensi. Crippa ha alternato ritmi maratona con sezioni accelerate fino a 2’53” al chilometro, toccando anche 200 km settimanali.
Allenamento in quota: si vola in Kenya
A inizio marzo, Yeman Crippa si è trasferito a Uasin Gishu, in Kenya, per l’ultima fase della preparazione. L’altitudine tra i 2100 e i 2200 metri ha richiesto alcuni giorni di adattamento. Le sessioni sono diventate sempre più specifiche: intervalli al mercoledì e corse lunghe al sabato, alternate da corse di recupero su percorsi collinari.
Tra gli allenamenti più impegnativi: 5 ripetute da 3 km a 2’54”, con recuperi sempre più brevi. Il sabato, invece, l’atleta ha completato diverse corse lunghe fino a 40 km con tratti finali a ritmi prossimi a 2’51” al chilometro.
Verso Londra: fiducia e consapevolezza
Durante tutto il ciclo, il chilometraggio settimanale si è stabilizzato tra 180 e 200 km. Le corse facili (a 3’50”) e quelle di recupero (a 4’15”) hanno rappresentato la maggior parte del volume, in linea con i principi dell’allenamento maratoneta.
“Mi sento pronto e sono curioso di vedere cosa succederà il giorno della gara. Ho lavorato molto bene, ma la maratona ha sempre molte incognite,” ha dichiarato Crippa. “Cerco di affrontarla con calma e rispetto”.
L'articolo Yeman Crippa si prepara alla Maratona di Londra 2025 con Amazfit al polso proviene da Batista70.