vivo X Fold5: il pieghevole ultra sottile con doppio display 120 Hz e batteria da 6.000 mAh

Addio a X Fold4: vivo salta un numero e punta in alto Dopo il lancio di X Fold3 e X... L'articolo vivo X Fold5: il pieghevole ultra sottile con doppio display 120 Hz e batteria da 6.000 mAh proviene da Batista70.

Mag 9, 2025 - 08:13
 0
vivo X Fold5: il pieghevole ultra sottile con doppio display 120 Hz e batteria da 6.000 mAh

Addio a X Fold4: vivo salta un numero e punta in alto

Dopo il lancio di X Fold3 e X Fold3 Pro nel marzo 2024, vivo è pronta a tornare nel settore dei foldable a libro con una nuova proposta: si chiamerà X Fold5, evitando il numero “4” a causa della tetrafobia (la superstizione asiatica per il numero 4). Ma le novità non finiscono qui: secondo le ultime indiscrezioni, vivo quest’anno presenterà un solo modello, destinato al mercato globale.

Scheda tecnica aggiornata: uno dei pieghevoli più completi del 2025?

Il vivo X Fold5 promette un mix bilanciato tra design sottile, prestazioni elevate e comparto fotografico di livello flagship. Ecco tutte le specifiche trapelate:

  • Display interno: AMOLED pieghevole da 8,03 pollici, risoluzione 2K+, refresh rate 120 Hz
  • Display esterno: LTPO OLED da 6,53 pollici, 120 Hz
  • Chipset: Snapdragon 8 Gen 3 (niente versione Elite)
  • RAM/Storage: 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna
  • Batteria: 6.000 mAh con ricarica rapida a 90W cablata e 30W wireless

Questi dati collocano il device in piena fascia alta, con un’autonomia molto sopra la media per questa categoria di prodotti.

Fotocamere: un tris di 50 MP e due selfie cam

La fotografia mobile sarà uno dei punti di forza di X Fold5. Il dispositivo integrerà:

  • Camera principale da 50 MP, sensore Sony IMX921
  • Ultra-wide da 50 MP con autofocus macro
  • Tele periscopico da 50 MP, con zoom ottico 3x e sensore Sony IMX882
  • Due fotocamere frontali da 32 MP, una per ogni schermo

Una configurazione studiata per offrire versatilità, qualità e prestazioni elevate anche in condizioni di luce difficili.

Design e funzionalità: sottile, resistente e pratico

Il design sarà ultra sottile: solo 4,3 mm da aperto e 9,33 mm da chiuso, rendendolo uno dei foldable più sottili del 2025. Altri dettagli interessanti:

  • Sensore impronte laterale integrato nel tasto di accensione
  • Switch fisico a tre livelli (tipo Alert Slider)
  • Certificazione IP (ancora non specificata)
  • Scocca premium, con materiali di fascia alta

Un solo modello globale, ma con possibili varianti cinesi

A differenza di quanto visto negli anni passati, vivo lancerà una sola versione globale del Fold5, evitando il classico duo “standard e Pro”. Tuttavia, non si esclude la possibilità che il modello cinese abbia specifiche diverse, come spesso accade nei dispositivi di fascia alta destinati al mercato interno.

Quando arriverà sul mercato?

Purtroppo il leak non menziona una data di lancio precisa, ma visti i tempi con cui sono emerse le specifiche, è lecito aspettarsi un’ufficializzazione entro l’estate o al massimo nel quarto trimestre del 2025. Potrebbe debuttare in concomitanza con altri pieghevoli del gruppo BBK (come OnePlus Fold o Oppo Find N7).

Conclusione

Il vivo X Fold5 si preannuncia come uno dei dispositivi più interessanti nel segmento foldable del 2025. Design sottilissimo, doppio display 120 Hz, fotocamere da 50 MP e batteria da 6.000 mAh sono solo alcuni degli elementi che potrebbero renderlo un successo.

Resta da vedere se vivo riuscirà a distribuire capillarmente il prodotto anche al di fuori della Cina.

L'articolo vivo X Fold5: il pieghevole ultra sottile con doppio display 120 Hz e batteria da 6.000 mAh proviene da Batista70.