Huawei Kirin X90: debutta il processore desktop proprietario con HarmonyOS il 20 maggio

Huawei punta al desktop con chip e sistema operativo proprietari Huawei ha ufficialmente annunciato il lancio di HarmonyOS per PC,... L'articolo Huawei Kirin X90: debutta il processore desktop proprietario con HarmonyOS il 20 maggio proviene da Batista70.

Mag 9, 2025 - 08:13
 0
Huawei Kirin X90: debutta il processore desktop proprietario con HarmonyOS il 20 maggio

Huawei punta al desktop con chip e sistema operativo proprietari

Huawei ha ufficialmente annunciato il lancio di HarmonyOS per PC, previsto per il 20 maggio, insieme al primo dispositivo desktop che adotterà questo sistema operativo. La notizia ha suscitato grande interesse, soprattutto dopo l’emergere di nuove indiscrezioni sul chip proprietario Kirin X90, che alimenterà il primo PC Huawei completamente sviluppato in casa.

Secondo quanto riportato da fonti cinesi autorevoli come Digital Chat Station, il chip è in fase avanzata di sviluppo ed è conosciuto internamente con il nome in codice “Charlotte Pro“.

Kirin X90: architettura, configurazione e memoria

Il Kirin X90 sarà un processore desktop a 10 core, distribuiti secondo una configurazione 4+4+2, in grado di gestire 20 thread grazie al simultaneous multithreading (SMT). Questo layout mira a fornire un bilanciamento tra prestazioni e consumo energetico, adattando lo schema dei processori mobili Kirin ai requisiti di un ambiente desktop.

Caratteristiche attese:

  • 10 core (4+4+2) e 20 thread SMT
  • Supporto agli standard di crittografia nazionali SM3 e SM4
  • Fino a 32GB di RAM LPDDR5-6400 su bus a 128-bit
  • Banda passante fino a 100GB/s
  • Supporto SSD fino a 2TB
  • 3 porte USB 4.0

Secondo le fonti, il Kirin X90 potrebbe essere accompagnato da una GPU a 10 core denominata “Ma Liang 920”, anche se le specifiche grafiche complete, il processo produttivo e i consumi termici non sono stati ancora divulgati.

Vertical integration: la nuova scommessa di Huawei

Questo segna un punto di svolta per Huawei. Se l’azienda aveva già tentato in passato di penetrare il mercato PC, questa è la prima volta in cui controlla sia l’hardware (SoC Kirin) che il software (HarmonyOS), seguendo un modello di integrazione verticale simile a quello di Apple con i suoi chip M-series.

Con il Kirin X90, Huawei sperimenta una nuova strategia per affermarsi nel segmento desktop professionale e aziendale, offrendo un ecosistema chiuso, controllato e ottimizzato.

Le sfide del confronto

Resta da vedere se il Kirin X90 sarà in grado di competere con i processori di punta di Intel, AMD e Apple, specialmente in termini di:

  • Prestazioni CPU multi-core e single-core
  • Efficienza energetica
  • Supporto driver e compatibilità software

Nonostante queste incognite, l’adozione di standard di crittografia locali e l’uso di componenti proprietari rappresentano una chiara mossa strategica di Huawei per ridurre la dipendenza dalle tecnologie occidentali e posizionarsi come leader nell’autonomia tecnologica.

Conclusione

Il 20 maggio 2025 sarà una data cruciale per Huawei e per il mercato globale dei PC. Il debutto congiunto di HarmonyOS per desktop e del nuovo chip Kirin X90 potrebbe inaugurare una nuova era per l’informatica cinese, basata su soluzioni homegrown e pensate per competere con le grandi potenze tecnologiche mondiali.

L'articolo Huawei Kirin X90: debutta il processore desktop proprietario con HarmonyOS il 20 maggio proviene da Batista70.