Anthropic sfida OpenAI con il piano Claude Max da 200 dollari mensili

Più capacità e accesso prioritario alle novità per i professionisti

Apr 10, 2025 - 13:47
 0
Anthropic sfida OpenAI con il piano Claude Max da 200 dollari mensili

Anthropic, oramai attore di spicco nel campo dell'intelligenza artificiale, ha lanciato la sfida al leader di mercato OpenAI con l'introduzione del suo nuovo piano di abbonamento "Max" per il chatbot Claude. Questa mossa strategica si rivolge direttamente ai professionisti che richiedono di più dai loro assistenti AI, intensificando la concorrenza per monetizzare modelli di AI avanzati, nonostante i significativi oneri finanziari legati al loro sviluppo e alla loro gestione.

Il piano "Max" offre agli utenti due distinte opzioni di prezzo, adatte a diversi livelli di dipendenza dall'AI. I professionisti possono optare per un abbonamento mensile da 100 dollari che offre una capacità di utilizzo cinque volte superiore rispetto all'attuale piano Pro da 20 dollari di Anthropic. Per coloro che integrano l'AI in modo ancora più intensivo nei propri flussi di lavoro, un piano da 200 dollari al mese offre un sostanziale aumento dell'utilizzo di venti volte. Questa struttura a livelli rispecchia direttamente l'abbonamento mensile ChatGPT Pro da 200 dollari di OpenAI, ma introduce una fondamentale via di mezzo.

L'AUMENTO

Lo sviluppo e l'utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni sempre più sofisticati, come Claude 3.7 Sonnet di Anthropic, recentemente lanciato, richiedono ingenti risorse di calcolo, con un conseguente aumento considerevole dei costi. Per un segmento crescente di "utenti esperti" – professionisti che hanno integrato profondamente gli assistenti AI nelle loro routine quotidiane – le limitazioni imposte dai limiti di utilizzo standard possono rappresentare un ostacolo significativo alla produttività.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE