Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI

Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI Il team dei chip di Apple è al lavoro su una nuova generazione di processori che alimenteranno non solo i futuri Mac, ma anche i server dedicati alla gestione delle richieste dell’intelligenza artificiale proprietaria, nota come Apple Intelligence. A riportarlo è Bloomberg, con un approfondito report firmato da Mark Gurman. Secondo quanto trapelato, i chip [...]

Mag 9, 2025 - 11:47
 0
Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI

Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI

Il team dei chip di Apple è al lavoro su una nuova generazione di processori che alimenteranno non solo i futuri Mac, ma anche i server dedicati alla gestione delle richieste dell’intelligenza artificiale proprietaria, nota come Apple Intelligence. A riportarlo è Bloomberg, con un approfondito report firmato da Mark Gurman.

Secondo quanto trapelato, i chip interni con nome in codice “Komodo” saranno con ogni probabilità gli M6, destinati ad arrivare dopo gli M5 previsti entro la fine dell’anno. Parallelamente, Apple ha già avviato lo sviluppo di una generazione successiva di chip, i “Borneo“, che rappresenteranno i futuri M7. Oltre a questi, è in programma anche un chip ad alte prestazioni con nome in codice “Sotra“, progettato per un utilizzo ancora più avanzato su piattaforme Mac non ancora annunciate.

La vera novità, tuttavia, riguarda il settore dei server. Apple starebbe progettando i suoi primi chip pensati esclusivamente per alimentare l’infrastruttura necessaria all’esecuzione dei modelli di intelligenza artificiale sviluppati dall’azienda. Attualmente, l’azienda utilizza varianti dei chip destinati ai Mac di fascia alta nei propri data center, ma il progetto “Baltra” mira a superare questi limiti.

I chip Baltra saranno realizzati con il doppio, il quadruplo e perfino otto volte il numero di CPU e GPU rispetto a un chip M3 Ultra. L’obiettivo è fornire una potenza di calcolo tale da gestire con rapidità e sicurezza le elaborazioni dell’intelligenza artificiale lato server. Secondo quanto riferito, i chip saranno pronti entro il 2027, tempistica che coincide con l’espansione dell’ecosistema AI targato Apple.

Il piano dell’azienda di Cupertino si estende anche oltre Mac e server. Gurman conferma infatti che Apple sta sviluppando chip dedicati per dispositivi indossabili come Apple Watch e AirPods dotati di fotocamere, ma anche per un nuovo paio di occhiali smart progettati per competere con i Ray-Ban firmati Meta. Anche in questo caso, il lancio è previsto per il 2027.