Apple lancia un'app che non userà quasi nessuno (per ora): una galleria per gestire i video immersivi di Vision Pro da Mac
Si potrebbe fare del sarcasmo, visto il numero di Vision Pro sul mercato, ma Apple crede nei contenuti immersivi e...L'articolo Apple lancia un'app che non userà quasi nessuno (per ora): una galleria per gestire i video immersivi di Vision Pro da Mac sembra essere il primo su Smartworld.

Si potrebbe fare del sarcasmo, visto il numero di Vision Pro sul mercato, ma Apple crede nei contenuti immersivi e ha appena lanciato un'app gratuita per Mac che consente di gestirli e collegare uno o più visori per vederli direttamente da lì.
Si chiama Apple Immersive Video Utility, ed è da poco stata pubblicata sull'App Store per i computer della mela, appunto, e per i suoi discussi visori per la realtà mista.
Come descritto nella pagina del supporto dedicata sul sito Apple, questa app, al momento solo in inglese, consente di "importare, organizzare e impacchettare" i video Apple Immersive.
Tutto quello che bisogna fare è scaricare l'app dall'App Store sul proprio Mac (che deve avere un chip Apple) e Vision Pro, e avviarla. Nella schermata introduttiva, apparirà una breve introduzione che spiega le funzioni dell'app:
- Importa e gestisci file video immersivi, con la possibilità di creare playlist per ordinare, organizzare e cercare i file video immersive di Apple nella libreria
- Condividi i tuoi video immersivi Apple con gli utenti Vision Pro con tipi di file semplici da scaricare e importare
- Ispeziona e modifica i metadati dinamici e statici dei file video immersivi per soddisfare le tue esigenze di post-produzione.
- Collega uno o più Vision Pro in modalità wireless per trasmettere in streaming le playlist (o usa la visione sincronizzata per file grandi)
Con questa app è possibile infatti creare e organizzare i video in librerie e creare file Apple Immersive Video Universal (AIVU) per rivedere e testare diverse combinazioni di metadati. Questi contenuti poi possono essere condivisi e visti su Vision Pro.
Ma a chi può servire un'utilità del genere? Al momento il mercato dei Vision Pro è ridottissimo, e i contenuti immersivi, un formato proprietario di Apple per i contenuti video a 180 gradi pensati per Vision Pro, ancora più scarsi (almeno al lancio).
Apple però ne sta introducendo sempre di più su Apple TV+, e oltre a consentirne la produzione con gli ultimi iPhone anche un produttore di terze parti come Blackmagic ha creato una futuristica telecamera in grado di creare questo genere di video (immagine qui sotto), oltre ad aggiungere il supporto sul programma DaVinci Resolve.
La casa della mela ha investito troppo in questo progetto, e sta quindi mettendo le basi per una sua diffusione futura (più o meno prossimo).
L'articolo Apple lancia un'app che non userà quasi nessuno (per ora): una galleria per gestire i video immersivi di Vision Pro da Mac sembra essere il primo su Smartworld.