Tarkir: La Dracotempesta è l’espansione di Magic più potente degli ultimi anni

Scopri tutto su Tarkir La Dracotempesta, la nuova espansione di Magic tra draghi, clan leggendari e meccaniche esplosiveL'articolo Tarkir: La Dracotempesta è l’espansione di Magic più potente degli ultimi anni sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 6, 2025 - 20:26
 0
Tarkir: La Dracotempesta è l’espansione di Magic più potente degli ultimi anni

Con Tarkir: La Dracotempesta, Magic: The Gathering ci riporta in uno dei suoi piani più iconici, ma profondamente trasformato. Il ritorno delle dracotempeste ha stravolto l'equilibrio del mondo, spezzando alleanze, riscrivendo gerarchie e rendendo i draghi protagonisti assoluti del conflitto.

Questa nuova espansione, in uscita ad aprile 2025, miscela meccaniche inedite, design audace e una direzione artistica che lascia il segno. I cinque clan si sono evoluti in risposta al caos, adottando stili di gioco unici e nuovi strumenti di sopravvivenza.

Tarkir: La Dracotempesta è un set che premia la conoscenza del lore, ma offre anche sfide fresche per ogni tipo di giocatore, dai veterani ai nuovi arrivati. Il cielo si è riaperto. E i draghi sono tornati a dettare legge.

Ogni clan di Tarkir: La Dracotempesta ha sviluppato una meccanica che riflette la propria identità e la propria risposta all'arrivo delle dracotempeste. Il risultato è un set ricchissimo di opzioni strategiche, con stili di gioco molto differenziati, ma tutti accomunati da un'intensa interazione con il campo di battaglia. Vediamole nel dettaglio.

Resistere (Clan Abzan)

Chi sceglie gli Abzan abbraccia la tenacia. Con Resistere, le creature possono tornare sul campo di battaglia dalla zona d'esilio con segnalini +1/+1, se esiliate da un'abilità Resistere. La meccanica permette di giocare creature più volte, resistendo all'aggressione nemica e generando vantaggio nel tempo. È perfetta per i mazzi midrange che vogliono superare l'avversario in risorse.

Armonizzare (Clan Jeskai)

I Jeskai incarnano equilibrio tra corpo e mente, e Armonizzare riflette questo concetto: ogniqualvolta lanci la seconda magia in un turno, si innescano effetti speciali. Il design invita a giocare più magie per turno, premiando il tempismo e la pianificazione. È una meccanica che si sposa perfettamente con Istantanei e Stregonerie, ideale per i giocatori che amano il controllo o i mazzi combo veloci.

Rinnovare (Clan Sultai)

Gli astuti e spietati Sultai non sprecano nulla. Basati sui colori nero, verde e blu, sfruttano necromanzia, spionaggio e la loro profonda conoscenza del piano di Tarkir per mantenere il controllo. Con Rinnovare, introducono un'interazione tutta nuova con il cimitero: si tratta di abilità attivate che possono essere attivate esclusivamente dal cimitero, pagando un costo che include l'esilio della carta stessa. Ogni abilità Rinnovare è diversa, ma hanno in comune il fatto che possono essere attivate solo come stregonerie e che mettono segnalini su creature: spesso +1/+1, ma non solo.

Mobilitare

Mobilitare è una nuova meccanica dinamica che consente di attivare abilità da carte nella tua mano, generando valore prima ancora che esse tocchino il campo. Le abilità Mobilitare vengono pagate con mana, e offrono effetti che variano dal potenziamento delle creature al controllo diretto del campo. È una rivoluzione nel tempo delle giocate, permettendo sorprese anche a mana tappati.

Turbinio (Clan Mardu)

I Mardu sono furia e velocità, e Turbinio è la manifestazione perfetta di questa filosofia. Si tratta di una meccanica che si attiva quando lanci magie nel turno dell'avversario. In questo modo, anche le carte più aggressive acquisiscono una dimensione reattiva, rendendo ogni fase dell'avversario un potenziale campo di battaglia. Turbinio premia l'iniziativa e la capacità di leggere il gioco nemico.

Ammirare (Meccanica trasversale)

Questa meccanica non è associata a un singolo clan, ma rappresenta una nuova filosofia del set: le creature leggendarie sono così potenti da ispirare i compagni. Se controlli una creatura leggendaria, le magie con Ammirare avranno effetti aggiuntivi. È un modo elegante per premiare il flavor del mazzo, e sarà molto amata in Commander, dove le creature leggendarie sono centrali.

Una delle qualità più riuscite di Tarkir: La Dracotempesta è la sua capacità di proporre sinergie coerenti all'interno dell'espansione stessa. Di seguito, alcune combo effettive basate su carte ufficiali dell'espansione:

Turbinio + magie a basso costo

Esempio: Duellante Devoto (Devoted Duelist)

Questa creatura ha l'abilità Turbinio: ogni volta che lanci la tua seconda magia in un turno, si innesca un effetto. Una combo semplice ma efficace è aprire con una magia istantanea economica come Soffio Spettrale o una carta con Presagio, e poi calare il Duellante. Se inverti l'ordine (Duellante prima, magia dopo), attiverai Turbinio, ottenendo effetti come danni extra o potenziamenti temporanei.

Resistere + sinergie di pedine

Esempio: Dusyut Scavaterreni (Dusyut Earthcarver)

Questa carta sfrutta Resistere, permettendoti di scegliere tra segnalini +1/+1 o la creazione di pedine Spirito N/N. Puoi accoppiarla con carte che valorizzano le pedine o che forniscono vantaggi dalla morte di creature, come Ritorno dei Caduti del Clan. Questo crea una catena di valore tra creazione e sacrificio, classica negli archetipi Abzan.

Mobilitare + sacrificio per valore

Esempio: Lanciere Dorso di Drago (Dragonback Lancer)

Quando attacca, crea pedine Guerriero 1/1 TAPpate e attaccanti grazie a Mobilitare 2. Queste pedine possono essere usate come carne da cannone per carte che chiedono sacrifici, come Rituali del Cratere Rosso o effetti di tipo devour, generando valore esplosivo.

Rinnovare + cimitero pieno

Esempio: Agente di Kotis (Agent of Kotis)

Dotato di Rinnovare, può essere attivato dal cimitero per generare un effetto che mette segnalini su una creatura.
La combo nasce quando giochi carte che riforniscono il cimitero rapidamente, come Richiamo delle Radici Profonde, creando un ciclo tra scarto, attivazione e vantaggio sul campo.

Presagio + Contemplare: due magie in una

Esempio: Routine del Nomade (Roamer's Routine)

Questa carta Presagio può essere lanciata due volte: una nella sua forma base, una dalla zona d'esilio tramite Contemplare.
L'interazione più evidente è con Turbinio o effetti che si attivano con la "seconda magia": lanci Presagio → poi un'altra magia → si attiva Turbinio. Più avanti, puoi rilanciare Contemplare e ottenere nuovo vantaggio.

Ammirare + Draghi Leggendari

Esempio: Narset, Maestra della Via Jeskai (Narset, Jeskai Waymaster)

Molte magie nel set chiedono di "ammirare un Drago" per ottenere bonus. Con carte leggendarie come Narset in campo, ogni Fulmine Venerante o Meditazione Incandescente ottiene effetti aggiuntivi, come danni extra o pesca.

Tarkir: La Dracotempesta non è un'isola nel multiverso di Magic. Al contrario, le sue meccaniche si innestano tranquillamente nelle dinamiche di set precedenti:

  • Muldrotha, la Marea del Sepolcro (Dominaria) amplifica le potenzialità di Rinnovare, permettendoti di lanciare magie dal cimitero ogni turno, attivando loop di valore che sembrano infiniti.
  • Le carte con Mobilitare, come Lanciere Dorso di Drago, diventano esplosive se abbinate a magie gratuite. Se riesci ad accoppiarla con Istantanei che possono essere lanciati gratis (es. Furia della Lama pagando punti vita, Forza di Volontà esiliando una carta), puoi lanciare due magie nello stesso turno dell'avversario senza spendere mana, attivando anche Turbinio su altre creature.
  • In Commander, Ammirare brilla con carte leggendarie storiche come Drakuseth o Syr Gwyn, dando ulteriore profondità a mazzi già esistenti. Giocare Narset o Drakuseth, poi lanciare magie come Meditazione Incandescente (TDM) o Ruggito del Drago Nascente (TDM) raddoppia o potenzia l'effetto.
  • Le carte con Rinnovare, come Agente di Kotis, si attivano direttamente dal cimitero, pagando un costo e includendo l'esilio della carta stessa. Questo tipo di interazione si sposa magnificamente con carte che si nutrono di un cimitero attivo e denso. Ad esempio, Tarmogoyf cresce rapidamente in potenza se si combinano molteplici tipi di carta — e Rinnovare vi contribuisce naturalmente. Gitrog Monster, invece, premia la presenza di terre nel cimitero e l'esilio di creature come parte di Rinnovare può attivare sinergie extra legate al sacrificio.

L'aspetto visivo di Tarkir: La Dracotempesta merita una standing ovation. Wizards ha messo in campo il meglio del suo arsenale artistico:

  • Le carte Fuoco Spettrale sono una novità assoluta, con effetti olografici che simulano fiamme in movimento. Bellissime da vedere e da toccare.
  • Le Special Guest reinterpretano classici con illustrazioni inedite legate allo stile visivo di Tarkir. Sono una vera chicca per collezionisti e nostalgici.
  • I Draghi Reversibili senza Bordo offrono due versioni della stessa creatura su una carta bifronte, con illustrazioni a tutto campo che scorrono come un affresco vivente.
  • Le Foil Scaglia di Drago introducono un effetto testurizzato iridescente: quando muovi la carta, le "scaglie" cambiano colore.
  • Occhio anche alle Terre speciali, nella gallery ve ne mostriamo alcune foil

Non possiamo mostrarvele tutte, visto che nelle bustine che abbiamo avuto l'opportunità di aprire in anticipo c'erano solo alcune tipologie di illustrazioni o trattamenti alternativi.

Tarkir: La Dracotempesta è un'espansione che riesce a rinnovare senza stravolgere, offrendo al contempo novità senza dimenticare il passato. Ogni meccanica è pensata per avere senso nel contesto attuale del gioco, ma anche per durare nel tempo.

Chi gioca Standard troverà carte su cui costruire nuovi archetipi. Chi ama il Limited godrà di draft bilanciati, intensi, sempre pieni di scelte interessanti. Chi colleziona, beh... avrà di che svenarsi (in senso buono).

Wizards firma uno dei suoi set più riusciti dell'ultimo quinquennio, capace di unire tutti gli aspetti migliori del gioco in un unico, potente ruggito di drago.

L'articolo Tarkir: La Dracotempesta è l’espansione di Magic più potente degli ultimi anni sembra essere il primo su Smartworld.