Tinder presenta la verifica del profilo in Italia: come funziona e a cosa serve
Tinder ha appena annunciato la verifica del profilo anche per l'Italia. La nota piattaforma di incontri ha introdotto una novità...L'articolo Tinder presenta la verifica del profilo in Italia: come funziona e a cosa serve sembra essere il primo su Smartworld.

Tinder ha appena annunciato la verifica del profilo anche per l'Italia. La nota piattaforma di incontri ha introdotto una novità importante sul tema della sicurezza virtuale, a conferma del costante supporto che dedica alla sua app.
La novità appena annunciata da Tinder riguarda diversi paesi europei, tra cui l'Italia. Andiamo quindi a vedere come funziona e a cosa serve la verifica del profilo su Tinder.
La verifica del profilo è stata annunciata da Tinder per tutti i suoi utenti in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. L'obiettivo è quello di assicurare l'autenticità del proprio profilo sulla piattaforma, e scongiurare eventuali profili fake o ingannevoli.
Il funzionamento è abbastanza semplice: il nuovo processo di verifica richiede agli utenti di fornire un video selfie e un documento d'identità valido, come la patente di guida, il passaporto o la carta d'identità nazionale (dove consentito). Verrà controllata la validità del documento e verificata la data di nascita per garantire che l'utente abbia più di 18 anni.
Se l'utente completa anche la Verifica della foto nella stessa sessione, il sistema verificherà che il volto nel video selfie corrisponda sia alla foto sul documento che ad almeno una delle foto del profilo della persona.
La funzione di verifica del profilo Tinder sarà accessibile tramite la pagina del proprio profilo utente. Tutti coloro che completeranno la verifica della foto riceveranno un'icona a forma di fotocamera blu, mentre quelli che completano solo la Verifica del documento riceveranno un'icona blu a forma di documento. Coloro che completano sia la verifica del documento che della foto riceveranno il segno di spunta blu.
Insomma, una novità che sicuramente renderà gli utenti Tinder più sicuri nei confronti dei profili con i quali interagiscono. Al momento non è chiaro se la distribuzione è già in corso, l'azienda ha specificato che in ogni caso il rollout sarà completo entro la fine dell'estate 2025.
L'articolo Tinder presenta la verifica del profilo in Italia: come funziona e a cosa serve sembra essere il primo su Smartworld.